Pier Silvio Berlusconi ha deciso di rimuovere Striscia la Notizia dalla linea editoriale di Mediaset? Il progetto di rinnovamento, annunciato nei mesi scorsi, ha preso ufficialmente forma con l’arrivo di nuovi format nell’access prime time di Canale 5. A sorprendere è però l’assenza, nei palinsesti autunnali ufficiali pubblicati da Publitalia, del tg satirico di Antonio Ricci, da oltre trent’anni uno dei pilastri della programmazione serale della rete ammiraglia. Una scelta che potrebbe rappresentare la fine di un’era.
Striscia la Notizia sparisce dal documento ufficiale Publitalia
Il segnale più evidente arriva direttamente da Publitalia, la concessionaria pubblicitaria del gruppo. Nel documento che delinea la politica commerciale per l’autunno 2025, tra le trasmissioni indicate non compare Striscia la Notizia. Una mancanza clamorosa considerando che il programma è da decenni uno dei più riconoscibili del marchio Mediaset. Tutto questo alimenta forti sospetti su una possibile sospensione definitiva.
LEGGI ANCHE –> Cancellato un famoso programma dai palinsesti Mediaset
La nuova era targata Gerry Scotti e Samira Lui
Al posto del consueto tg satirico, il preserale estivo è stato affidato a Gerry Scotti, tornato alla guida de La ruota della fortuna, affiancato dalla ex gieffina Samira Lui. Il pubblico ha risposto con entusiasmo: il quiz ha fatto registrare ascolti migliori rispetto sia a Striscia che alla sua versione estiva, Paperissima Sprint. Un successo che potrebbe aver spinto i vertici del Biscione a prolungare il nuovo corso anche nella stagione fredda.
Enrico Papi rilancia Sarabanda: rivoluzione totale
Un’altra novità importante è rappresentata dal ritorno di Enrico Papi con Sarabanda. La sua striscia musicale ha debuttato nel segmento immediatamente precedente a La ruota della fortuna. Anche in questo caso, Mediaset sembra aver voluto puntare su volti popolari e contenuti più leggeri e inclusivi, in linea con l’obiettivo dichiarato da Pier Silvio Berlusconi: rinnovare i palinsesti con prodotti di qualità e in grado di intercettare un pubblico trasversale.
LEGGI ANCHE –> Le rivelazioni di Barbara d’Urso sull’addio a Mediaset
Ascolti in calo e critica social: il declino di Striscia la Notizia
Da tempo, Striscia la Notizia affronta un evidente calo negli ascolti. Il format, pur restando una delle trasmissioni storiche di Canale 5, ha perso progressivamente la sua forza attrattiva, complice anche una narrazione percepita come datata e, in alcuni casi, polemiche legate ai contenuti. Una disaffezione confermata anche dalla crescente critica sui social, dove molti utenti invocavano da tempo un cambio di rotta nell’access prime time della rete ammiraglia.
Striscia la Notizia, la posizione di Antonio Ricci: silenzio e attesa
Al momento, Antonio Ricci non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali. Il padre del tg satirico potrebbe ancora sperare in un rientro a novembre 2025, come inizialmente ventilato nei corridoi Mediaset. Tuttavia, il documento pubblicato da Publitalia sembra andare in direzione opposta, dando forza all’ipotesi di una cancellazione definitiva o, quanto meno, di un congelamento prolungato del programma.
LEGGI ANCHE –> Muore Maggie Smith: l’omaggio di Mediaset
Una nuova identità per Canale 5
La scomparsa di Striscia la Notizia dal prime time non sarebbe solo una decisione strategica sugli ascolti, ma parte di un piano più ampio: ridisegnare l’identità editoriale di Canale 5. Con nuovi programmi, più spazio a quiz e format musicali, e un’immagine più moderna e familiare, Mediaset punta a rinnovare il linguaggio televisivo e avvicinarsi maggiormente alle esigenze del pubblico contemporaneo.
L’assenza di Striscia la Notizia dai palinsesti ufficiali per l’autunno 2025 potrebbe rappresentare un addio storico o solo una pausa strategica. Molto dipenderà dal successo continuo de La ruota della fortuna e dal gradimento del nuovo assetto preserale. Intanto, i telespettatori restano in attesa di conferme ufficiali. Per non perderti nessuna novità, continua a seguirci per tutti gli aggiornamenti sui cambiamenti in casa Mediaset.
Dello stesso argomento potrebbe interessarti anche…