Alessandra Amoroso ha voluto smentire le fake news che da giorni circolano sul web riguardo la salute della figlia Penelope Maria. La piccola ha festeggiato da poco un mese di vita, essendo nata il 6 settembre 2025. Titoli allarmistici come “La figlia di Alessandra Amoroso potrebbe non svilupparsi” o “Le condizioni della bambina sono più gravi del previsto” hanno scatenato l’indignazione dell’artista, che ha deciso di reagire pubblicamente per difendere la propria famiglia e la verità.
Fake news sulla salute di Penelope: la smentita di Alessandra Amoroso
Nel suo post pubblicato il 12 ottobre, Alessandra Amoroso ha allegato alcuni screenshot delle notizie false circolate in rete, denunciando apertamente la gravità della disinformazione. “Guardo la gente dare il suo peggio in rete e non mi sembra nemmeno che apparteniamo alla stessa specie” ha scritto la cantante, aggiungendo poi: “Nel caso servisse specificarlo (mi auguro di no!), sono tutte bugie!”. Parole dirette, accompagnate da amarezza e rabbia per l’ennesima speculazione ai danni della sua vita privata.
LEGGI ANCHE –> Amici 25: ecco perchè Deborah Lettieri è stata sostituita
Da dove nascono le voci sulla figlia di Alessandra Amoroso
Tutto sarebbe partito da una foto diffusa da un osteopata di Roma, specializzato nel trattamento di neonati, che aveva condiviso uno scatto di Alessandra mentre stringeva tra le braccia la piccola Penelope. Il professionista, nel post, aveva elogiato la dolcezza del momento, ma l’immagine è stata travisata da alcuni siti di gossip che hanno diffuso false informazioni su presunti problemi di salute della bambina. Da lì, le notizie hanno fatto il giro del web, scatenando preoccupazione e indignazione tra i fan.
La reazione durissima dell’artista su Facebook
La cantante salentina ha deciso di intervenire in prima persona, pubblicando un post ufficiale per chiarire la situazione. Alessandra Amoroso ha accusato apertamente chi diffonde bufale online solo per ottenere clic e visibilità, ricordando che dietro ogni notizia ci sono persone e sentimenti veri. “Mi auguro che nessuno debba più vivere situazioni come questa. La rete può essere una risorsa, ma anche un’arma se usata senza coscienza”, ha aggiunto in un secondo commento.
LEGGI ANCHE –> Lo sfogo di Giulia De Lellis dopo il parto di Alessandra Amoroso
Chi è Valerio Pastore, il compagno di Alessandra
Accanto a lei, in questo momento felice ma delicato, c’è il compagno Valerio Pastore, papà della piccola Penelope Maria. I due hanno condiviso la nascita della bambina con un tenero post su Instagram, che aveva subito fatto il pieno di like e messaggi di auguri. Valerio, lontano dal mondo dello spettacolo, è una figura molto riservata, ma appare spesso accanto all’artista in occasioni familiari e momenti privati.
La maternità e la vita di Alessandra Amoroso lontano dai riflettori
Dopo la nascita di Penelope Maria, Alessandra Amoroso ha scelto di vivere la maternità in modo discreto, limitando le apparizioni pubbliche e le condivisioni sui social. La cantante ha raccontato di voler proteggere la sua famiglia da attenzioni indesiderate, concentrandosi sul nuovo ruolo di madre. Tuttavia, nonostante la riservatezza, la sua popolarità l’ha resa bersaglio di notizie inventate e titoli sensazionalistici.
LEGGI ANCHE –> Uomini e Donne: annuncio importante da parte di Andrea Cerioli e Arianna Cirrincione
La carriera musicale di Alessandra Amoroso
Parallelamente alla vita privata, Alessandra Amoroso continua a godersi il successo professionale. Nell’estate 2025 ha dominato le classifiche insieme alla collega Serena Brancale con il brano “Serenata”, portato nei festival più importanti d’Italia. Il tour estivo è stato un trionfo e l’artista, anche con il pancione, aveva entusiasmato il pubblico dimostrando la sua energia e il suo carisma sul palco.
Il messaggio di speranza ai fan
Nonostante l’amarezza per le fake news, la cantante ha voluto chiudere il suo post con un messaggio positivo: “La mia vita è piena d’amore e non permetterò a nessuno di sporcarla con la cattiveria”. Con queste parole, Alessandra Amoroso ha ribadito il valore della verità e della gentilezza, ricordando ai suoi fan quanto sia importante non credere a tutto ciò che si legge online. Un appello forte, che ha ricevuto migliaia di commenti di sostegno e solidarietà.
Una lezione contro la disinformazione
Il caso di Alessandra Amoroso è l’ennesima dimostrazione di quanto sia necessario verificare le fonti prima di condividere notizie, soprattutto quando coinvolgono minori. La cantante ha trasformato un episodio doloroso in un’occasione per sensibilizzare il pubblico sull’etica digitale, invitando tutti a usare la rete con rispetto. Una risposta elegante, ma ferma, che ha messo a tacere le voci infondate.
Ci auguriamo che episodi del genere non capitino più e facciamo gli auguri di salute e felicità ad Alessandra Amoroso e alla sua famiglia.
Dello stesso argomento potrebbe interessarti anche…