Antonio “Stash” Fiordispino, frontman dei The Kolors ed ex allievo di Amici, è stato vittima di una rapina a Milano. Il cantante ha raccontato l’incubo sui social, spiegando come due malviventi lo abbiano derubato di uno zaino contenente preziosi orologi e il suo computer con musica inedita. Grazie alla sua prontezza e all’efficace intervento della Squadra Mobile, i ladri sono stati identificati e la refurtiva recuperata. Ecco come si è svolta la vicenda e le conseguenze per i malviventi coinvolti.

Il furto e il racconto di Stash

La rapina è avvenuta il 14 novembre in corso di Porta Romana, mentre Antonio “Stash” Fiordispino stava uscendo da un’agenzia di pratiche automobilistiche. Un uomo si è avvicinato al finestrino del suo SUV e ha detto in inglese: “Scusi, può scendere dalla macchina: c’è un gatto lì sotto”. Il cantante, preoccupato, è sceso per controllare, ma non ha trovato nulla. Nel frattempo, un complice ha aperto la portiera posteriore e rubato lo zaino di Stash contenente quattro orologi preziosi e il suo computer. Fiordispino ha avuto la prontezza di scattare una foto alla targa dell’auto dei ladri, fornendo un indizio cruciale alla Polizia.

L’indagine e il recupero della refurtiva

Dopo la chiamata al 112, la Squadra Mobile di Milano, guidata dal dirigente Alfonso Iadevaia e dal funzionario Michele Scarola, ha avviato le indagini. Grazie alla foto della targa e al segnale gps di un dispositivo nel portafoglio di Stash, gli agenti hanno rintracciato la Jeep Renegade usata dai ladri. Il veicolo, noleggiato da un cittadino anglo-algerino, è stato seguito fino a un appartamento in via Civitali. Qui, i poliziotti hanno recuperato gli orologi nascosti nel cestello della lavatrice. I due uomini, un cinquantenne e un ventisettenne marocchino, sono stati denunciati per furto e ricettazione.

Il ringraziamento di Stash e il consiglio ai fan

Dopo la notizia della cattura dei ladri e il recupero degli oggetti, Antonio “Stash” Fiordispino ha ringraziato pubblicamente la Polizia per il lavoro svolto. Sui social, il cantante ha scritto: “Mi sento di dirgli un GRAZIE immenso! Soprattutto per la vicinanza che ho sentito durante questi giorni così pesanti”. Ha poi esortato i fan a denunciare immediatamente situazioni simili: “DENUNCIATE! APPENA SUCCEDE! SENZA ASPETTARE”. L’esperienza diell’ex allievo di Amici sottolinea l’importanza di agire prontamente per facilitare il lavoro delle forze dell’ordine.

Questa vicenda, per quanto traumatica, ha avuto un lieto fine grazie alla prontezza del cantante e alla professionalità della Polizia. Un promemoria importante per chiunque si trovi in situazioni simili: come dimostrato da Antonio Stash Fiordispino, la rapidità nell’agire può fare la differenza.