Con la morte di Papa Francesco, annunciata ufficialmente dal cardinale Kevin Farrell, la Chiesa cattolica si prepara a uno dei momenti più solenni e delicati della sua storia: il conclave per l’elezione del nuovo Pontefice. Il decano del Collegio dei cardinali, Giovanni Battista Re, ha al massimo quindici giorni per convocare il conclave, che potrebbe iniziare già nella prossima settimana. Nel frattempo, funerali solenni verranno celebrati sabato o domenica, mentre in Vaticano già si lavora all’organizzazione e i media internazionali si concentrano su un’unica domanda: chi sarà il successore di Papa Francesco?
Il nome del nuovo possibile Papa
Secondo la televisione francese France 24 e vari esperti vaticanisti, sarebbero 15 i cardinali attualmente favoriti per salire al soglio pontificio. Tra questi, spiccano ben quattro italiani, ma anche figure provenienti da Africa, Asia e Americhe. Il nome più citato è quello di Pietro Parolin, 70 anni, Segretario di Stato Vaticano. Uomo di fiducia di Papa Francesco, è noto per la sua esperienza diplomatica e per le sue relazioni internazionali. Accanto a lui, tra gli italiani, anche Matteo Maria Zuppi, 69 anni, arcivescovo di Bologna, popolare per il suo impegno verso i poveri e i migranti.
LEGGI ANCHE –> Cecilia Rodriguez e Moser in ospedale: il motivo
Il ritorno dell’Italia nel pontificato? Parolin e Zuppi in pole
Tra i favoriti italiani anche Pierbattista Pizzaballa, 60 anni, Patriarca Latino di Gerusalemme, e Claudio Gugerotti, 69 anni, esperto di mondo slavo. Le loro figure appaiono solide e internazionali, ma c’è anche chi sostiene che si cercherà un Papa non europeo. Lo stesso Luis Antonio Tagle, 67 anni, delle Filippine, è stato tra i papabili già nel 2013. Figura carismatica e vicina alle posizioni progressiste di Bergoglio, potrebbe rappresentare la continuità del pontificato.
L’Africa protagonista: Turkson e Besungu
Tra i più citati anche Peter Turkson dal Ghana e Fridolin Ambongo Besungu dalla Repubblica Democratica del Congo. Il primo è un teologo influente che in passato ha dichiarato di non volere il papato per la “durezza del ruolo”, mentre il secondo è conosciuto per la sua opposizione alle benedizioni delle unioni gay. Turkson, con i suoi 76 anni, è uno dei nomi storici, mentre Besungu, 65 anni, è tra i più giovani e vicino alla visione sociale del predecessore.
LEGGI ANCHE –> L’annuncio della morte di Papa Francesco
Nord Europa e Americhe: outsider e sorprese
Tra le sorprese troviamo Anders Arborelius dalla Svezia, 75 anni, primo vescovo cattolico svedese dopo la Riforma. A lui si aggiungono Peter Erdo (Ungheria), Jean-Claude Hollerich (Lussemburgo) e Jean-Marc Aveline (Francia), tutti stimati teologi ed esperti del dialogo interreligioso. Dagli Stati Uniti arrivano Robert Francis Prevost e Timothy Dolan. Il primo è stato nominato cardinale nel 2023 e guida la Commissione per l’America Latina, mentre Dolan è arcivescovo di New York e figura storica nella gestione degli scandali nella Chiesa americana.
Chi sarà il nuovo Papa? Cosa aspettarsi dal prossimo conclave
Con un equilibrio delicato tra istanze riformiste e tradizione dottrinale, il prossimo conclave sarà uno dei più decisivi degli ultimi decenni. Il nuovo Papa dovrà affrontare sfide epocali: dalla gestione degli abusi, alla riforma della Curia, al rapporto con la Cina e all’emergenza climatica. Qualunque sia la scelta, sarà un Pontefice che dovrà incarnare una nuova fase storica della Chiesa, proseguendo l’eredità di Francesco oppure segnando una netta discontinuità.
LEGGI ANCHE –> I problemi di salute avuti da Papa Francesco
Un futuro in bilico tra rinnovamento e conservazione
Il Collegio dei cardinali è chiamato a decidere non solo un leader religioso, ma anche un riferimento globale per oltre un miliardo di fedeli. Il prossimo conclave potrebbe aprire la strada a un Papa africano, asiatico, americano o a un “ritorno all’Italia”.
La storia della Chiesa si scrive nei prossimi giorni: occhi puntati su San Pietro.
Dello stesso argomento potrebbe interessarti anche…
Giulia Vacca allontanata da Uomini e Donne: il suo sfogo
LEGGI TUTTO — Le dichiarazioni sulla telefonata ricevuta dalla redazione
Amici 24: chi è il favorito a vincere questa edizione
LEGGI TUTTO — Le quote e i pronostici per il primo posto
Belen Rodriguez di nuovo con Antonino Spinalbese: il motivo
LEGGI TUTTO — Il gesto di Antonino Spinalbese e Belen Rodriguez spiazza e fa riflettere