Da qualche mese a questa parte la Rai sta perdendo pezzi importanti nel suo palinsesto. Alcune scelte sono arrivate dai piani alti, altre invece prese da chi non si sentiva più al centro del progetto. Una vera e propria rivoluzione che ora potrebbe coinvolgere anche il Festival di Sanremo. Stando a quanto rivelato in queste ore, il contratto che lega la compezione all’emittente pubblica scadrà nel 2025 e non è così sicuro che ci sarà il tanto atteso rinnovo.
Festival di Sanremo: futuro lontano dalla Rai?
Di recente hanno fatto scalpore le parole del sindaco di Sanremo, Alberto Biancheri, in merito al futuro della kermesse: “Il Festival è della Rai fino al 2025, poi si vedrà”. Non a caso, il contratto che lega il Festival di Sanremo all’emittente pubblica non è stato ancora rinnovato e qualcuno incominica a pensare che i vertici stiano virando verso altre proposte. D’altronde si è parlato spesso di una migrazione e ora che il contratto con Viale Mazzini è in scadenza si fanno insistenti le pressioni di altre stazioni televisive. Mediaset sarebbe sempre in prima linea per un’offerta, ma a quanto pare Discovery avrebbe forza e disponibilità economica per tentare il colpaccio.
LEGGI ANCHE –> Amadeus passa a Discovery: quanto dovrebbe guadagnare con il nuovo contratto
Festival di Sanremo: il destino della kermesse
Secondo le ultime voci circolate in queste ore, Discovery sembrerebbe l’emittente favorita a portare il Festival di Sanremo sui suoi canali. Dopo aver ingaggiato Amadeus e Fazio, la rete è forte del consenso del pubblico e ora pare intenzionata a puntare decisamente in alto. La scalata a diventare almeno la terza stazione televisiva più seguita in Italia potrebbe passare proprio dalla kermesse. E qui nasce anche una scenario a dir poco clamoroso: con il passaggio della competizione sul Nove, Amadeus potrebbe ritornare alla conduzione.
LEGGI ANCHE –> Quanto ha guadagnato Amadeus a Sanremo 2024?
Ovviamente queste sono al momento solo teorie, proprio come quella che vede il Festival lontano da Sanremo. Si parla, infatti, anche dell’eventualità di spostare la kermesse in un’altra città per garantire una struttura più tecnologica e all’avanguardia.
Dello stesso argomento potrebbe interessarti anche…
Sanremo 2025, Carlo Conti detta le sue condizioni: “Io conduttore? Ecco cosa dico”
LEGGI TUTTO — Sanremo 2025, Carlo Conti detta le sue condizioni: “Io conduttore? Ecco cosa dico”
Festival di Sanremo 2025, un gruppo di conduttori alla guida? Ecco i favoriti a sostituire Amadeus
LEGGI TUTTO — Festival di Sanremo 2025, un gruppo di conduttori alla guida? Ecco i favoriti a sostituire Amadeus
Sanremo 2025, caos per il sostituto di Amadeus: gli autori studiano il “piano b”
LEGGI TUTTO — Sanremo 2025, caos per il sostituto di Amadeus: gli autori studiano il “piano b”