La corsa verso l’Ariston entra nel vivo. Nella serata di martedì 25 novembre 2025, la terza puntata di Sanremo Giovani ha definito altri tre posti in semifinale. In gara si sono alternati Cainero, Caro Wow, Deddè, Mimì, Petit e Welo. La Commissione musicale ha premiato personalità, scrittura e presenza scenica. La sensazione è chiara: la nuova leva porta uno sguardo contemporaneo, tra radici e sperimentazione. Il percorso ora restringe la corsia: mancano due curve alla finale che consegnerà i pass più ambiti.
Il nickname usato sui social da Maria De Filippi
Un’apertura nel segno di Ornella Vanoni
Gianluca Gazzoli ha inaugurato la serata con Senza fine, omaggiando Ornella Vanoni. È stato un inizio sobrio e coinvolgente, che ha preparato il terreno alle esibizioni. Il pubblico ha risposto con attenzione, e l’atmosfera si è subito scaldata. Da quel momento in poi, palco e platea hanno viaggiato alla stessa velocità.
Belen Rodriguez svela i motivi del suo malore prima dell’intervista a Vanity Fair
I duelli della terza puntata
La puntata ha proposto tre sfide dirette: Cainero contro Welo, Deddè contro Caro Wow, Petit contro Mimì. Il format ha valorizzato differenze e punti di forza. Ogni brano ha mostrato una traiettoria precisa: identità vocale, scrittura, sound. Alla fine, a spuntarla sono stati Welo, Caro Wow e Petit, che si sono guadagnati l’accesso alla fase successiva.
Il destino di Ondina, cane di Ornella Vanoni
Perché hanno convinto Welo, Caro Wow e Petit
Welo ha emozionato con Emigrato, il racconto di chi lascia la propria terra per cercare un futuro migliore. La voce ha sostenuto la narrazione con misura. Caro Wow si è distinta per la timbrica inconfondibile, lavorando sul dettaglio e sul controllo. Petit, già noto al pubblico come ex concorrente di Amici, ha offerto un’interpretazione intensa di Un bel casino, unendo melodia e presenza scenica. Tre modi diversi di stare sul palco, tre messaggi chiari.
Ultimo torna single? Il gesto di Jacqueline Luna Di Giacomo
La Commissione musicale e i “fuori onda”
La selezione è stata guidata da Ema Stokholma, Carolina Rey, Manola Moslehi, Enrico Cremonesi e Daniele Battaglia, con il supporto dei “giurati fuori onda” Carlo Conti e Claudio Fasulo. La giuria ha cercato equilibrio tra freschezza e solidità. La scelta finale ha premiato chi ha mostrato una proposta definita e pronta a crescere in un contesto più grande.
Cosa ha fatto Ornella Vanoni negli ultimi istanti di vita
Chi aveva già staccato il pass nelle prime due serate
Il tabellone della semifinale si riempie. Nella prima puntata avevano superato il turno Antonia Nocca, La Messa e Cmqmartina. Nella seconda si erano qualificati Angelica Bove, Soap e Nicolò Filippucci. Con i tre promossi della terza serata, i posti occupati diventano nove. Spicca la presenza di volti passati da Amici, come Petit, Antonia Nocca e Nicolò Filippucci, segno di un vivaio che continua a generare artisti competitivi.
Bianca Atzei conferma la triste separazione da Stefano Corti
Tre ex di Amici in semifinale: cosa significa davvero
Il titolo dice molto: tre ex di Amici arrivano in semifinale. Non è solo un dato anagrafico televisivo. È la prova che la palestra dei talent, quando incontra un progetto credibile, può dialogare con una rassegna come Sanremo Giovani. Qui non bastano i riflettori. Servono brani, idee e una direzione. Fin qui, i percorsi citati hanno mostrato sostanza oltre al nome.
Quanto guadagna Barbara d’Urso a Ballando con le Stelle
Verso il 9 dicembre: la corsa ai due pass per l’Ariston
La semifinale del 9 dicembre sarà il primo vero spartiacque. I nove qualificati si contenderanno l’accesso all’ultimo atto. In palio c’è la possibilità di arrivare alla finalissima e, per i migliori, il biglietto verso il Festival di Sanremo 2026. Solo in due potranno realizzare il sogno. Arrivati a questo punto, contano i dettagli: arrangiamenti, scelte di repertorio, gestione dell’emozione. Ogni secondo peserà.
Famoso ex di Amici 24 scartato da Sanremo 2026
Sanremo Giovani 2025 conferma qualità e varietà. L’omaggio a Ornella Vanoni ha segnato il passo, i duelli hanno fatto il resto. Welo, Caro Wow e Petit raggiungono una semifinale già ricca. Ora serviranno freddezza e visione: la strada per l’Ariston è breve, ma ripidissima.
Il cachet dei professori di Amici 25La cifra stabilita U&D, dame e cavalieri sono pagati?La verità sui presunti compensi economici GF VIP 2026: i possibili inquiliniI nomi trapelati sui social