Ha suscitato un’ondata di reazioni il caso della raccolta fondi per Zeudi Di Palma, avviata dai fan all’indomani della sua esclusione dalla vittoria al Grande Fratello. L’iniziativa, definita un gesto riparatore per l’“ingiustizia” subita dalla concorrente, ha raccolto 50.000 euro in pochi giorni, accendendo il dibattito sia tra i sostenitori sia tra gli addetti ai lavori. La questione è approdata anche in TV, alimentando interrogativi sul piano legale e morale dell’intera vicenda. Le parole dell’ex gieffina a riguardo alimentano nuovi sospetti.
Fan di Zeudi Di Palma lanciano raccolta fondi per risarcirla
La scorsa settimana, i fan di Zeudi Di Palma hanno lanciato una raccolta fondi attraverso la piattaforma GoFoundMe. L’obiettivo dichiarato era risarcire moralmente la mancata vittoria al Grande Fratello. La descrizione della campagna non lasciava spazio a dubbi: “Nonostante l’enorme ingiustizia subita, questo è il nostro modo di rimediare agli errori altrui”. Una motivazione che ha toccato il cuore di molti sostenitori, consentendo di raggiungere la somma fissata di 50mila euro in tempi rapidissimi.
Il caso finisce in TV: Gabriele Parpiglia solleva dubbi sulla legalità
Il caso è stato affrontato anche durante la trasmissione 100×100 Parpiglia e Giorgia Sem, in onda su Studio100. Gabriele Parpiglia ha sollevato interrogativi precisi: “Hanno aperto una raccolta fondi per Zeudi Di Palma, in termini di legalità su che campo stiamo giocando? Io, libero cittadino, posso aprire una raccolta fondi e donare dei soldi?”. Il dibattito è entrato così nel vivo anche sul piano legale e regolamentare.
Il parere del Codacons sulla raccolta fondi per Zeudi Di Palma
A intervenire sul tema è stato anche un portavoce del Codacons, che ha precisato: “Per definizione le raccolte fondi sono finalizzate alla beneficenza, questa è la loro destinazione. Non si possono fare raccolte fondi per risarcire i danni della mancata vittoria, ma non c’è un’irregolarità, non è illegale. Può però GoFoundMe bloccare la raccolta fondi dicendo che non serve per aiutare nessuno”. Parole che aprono a una zona grigia normativa, ma senza configurare violazioni dirette della legge.
LEGGI ANCHE –> Zeudi Di Palma svela con quanti soldi vive al mese
Gabriele Parpiglia chiama Zeudi Di Palma: le dichiarazioni
Nel tentativo di chiarire la posizione della diretta interessata, Gabriele Parpiglia ha provato più volte a contattare Zeudi Di Palma. Le prime due telefonate sono rimaste senza risposta. Alla terza, la gieffina ha risposto brevemente: “Scusa, sto facendo una cosa lavorativa, puoi sentire però Carmen che è la mia manager. La raccolta fondi? Scusa, devi sentire la manager, io non so nulla”. Una risposta che ha lasciato spazio a ulteriori interrogativi, spostando l’attenzione sulla figura della manager.
LEGGI ANCHE –> La madre di Zeudi Di Palma pubblica una lettera davvero toccante
La manager di Zeudi Di Palma interviene dopo il Grande Fratello
Contattata successivamente, la manager di Zeudi Di Palma ha fornito una versione stringata ma significativa: “Zeudi non può fare interviste fin quando non le scade il contratto con Endemol. La raccolta fondi? Ancora non sappiamo niente, non abbiamo i soldi”. Un’affermazione che ha fatto aumentare la confusione intorno alla vicenda e che getta ombre sulla trasparenza dell’operazione. Ad oggi, nessuna conferma ufficiale è stata fornita dalla diretta interessata o dal suo entourage.
LEGGI ANCHE –> Altri dettagli sulla raccolta fondi per Zeudi Di Palma
Spunta una seconda raccolta fondi per Zeudi Di Palma
Come se non bastasse, i fan più attenti hanno notato l’attivazione di una seconda raccolta fondi promossa dalle “Zelena”, gruppo organizzato di sostenitrici di Zeudi. Stavolta l’obiettivo è finanziare l’acquisto di un macchinario per fare tatuaggi. Anche in questo caso, la natura e la destinazione dei fondi sollevano più di una perplessità, soprattutto considerando la mancanza di dichiarazioni pubbliche da parte della destinataria.
Il caso della raccolta fondi per Zeudi Di Palma ha acceso i riflettori su un terreno complesso che unisce tifo televisivo, iniziative spontanee e zone grigie legali. Tra entusiasmi, polemiche e dubbi, resta aperta la domanda: queste raccolte fondi aiutano davvero o rischiano di creare più confusione? Continuate a seguirci per non perdere i prossimi sviluppi di questa vicenda che sta dividendo il pubblico del Grande Fratello.
Dello stesso argomento potrebbe interessarti anche…
Grande Fratello: il montepremi per il vincitore
LEGGI TUTTO — Quanto ha vinto Jessica Morlacchi tra tasse e detrazioni
Alfonso Signorini verso la sostituzione dal GF? La decisione
LEGGI TUTTO — Cosa hanno deciso i vertici Mediaset
Alfonso Signorini e il coming out in diretta al Grande Fratello
LEGGI TUTTO — Le dichiarazioni del conduttore Mediaset