Nel corso della seconda puntata di Amici 24, è scoppiata una nuova polemica che ha coinvolto la maestra di danza Alessandra Celentano e la sua allieva Alessia Pecchia. A scatenare la critica è stata la giornalista Grazia Sambruna, che, attraverso le pagine del Corriere della Sera, ha espresso preoccupazione per il messaggio veicolato durante la trasmissione. Nella sua recensione, Sambruna ha sottolineato i rischi di elogiare il dimagrimento rapido e non necessario, soprattutto per un pubblico giovane. La questione ha sollevato interrogativi su quanto tali messaggi siano opportuni in un programma seguito principalmente da adolescenti.

Amici 24, il caso Celentano-Pecchia: quando il dimagrimento diventa pericoloso

Alessandra Celentano ha elogiato i progressi della sua allieva Alessia Pecchia, dichiarando che la ragazza aveva già perso due chili e mezzo in pochi giorni, grazie alla supervisione di un nutrizionista. Tuttavia, queste parole non sono passate inosservate. La ballerina è visibilmente normopeso e la scelta di Celentano di promuovere pubblicamente una dieta drastica ha destato molte critiche. La giornalista Grazia Sambruna, in particolare, ha lanciato l’allarme sui rischi di un messaggio così ambiguo e potenzialmente dannoso, soprattutto quando si tratta di un programma visto da giovani spettatori impressionabili.

LEGGI ANCHE –> Amici 24, ecco chi è Nicolò Filippucci: la biografia

Amici 24, l’opinione di Grazia Sambruna: critiche severe ad Alessandra Celentano

Grazia Sambruna ha espresso la sua disapprovazione nella sua rubrica sul Corriere della Sera, assegnando un voto negativo alla maestra di danza Alessandra Celentano. Secondo Sambruna, elogiare il dimagrimento, specialmente quando non necessario, può essere pericoloso, soprattutto per il target di Amici, un programma seguito da adolescenti. La giornalista ha sottolineato come Alessia Pecchia non sembri avere alcun problema di peso visibile e che tali messaggi possano essere fraintesi, creando pressioni inutili su giovani ragazze. La Sambruna ha auspicato un maggiore tatto e sensibilità nei confronti di argomenti così delicati.

LEGGI ANCHE –> Amici 24, ecco chi è Luk3: la biografia

Amici 24: il messaggio ambiguo e i rischi per il pubblico teen

Oltre alla critica diretta verso Alessandra Celentano, Sambruna ha evidenziato come il messaggio lanciato dalla trasmissione possa avere ripercussioni negative su un pubblico giovane e vulnerabile. Durante la fascia pomeridiana, quando molti adolescenti seguono Amici, promuovere l’idea che il dimagrimento rapido sia un successo da celebrare rischia di rafforzare pericolosi stereotipi legati al corpo. L’assenza di un reale problema di peso nella ballerina amplifica il potenziale danno, portando molti a chiedersi quanto sia giusto trasmettere certi concetti senza una contestualizzazione più profonda e attenta.

LEGGI ANCHE –> Amici 24, ecco chi è Alena Casarini: la biografia

La questione sollevata da Grazia Sambruna apre il dibattito su come programmi seguiti da un vasto pubblico giovanile debbano trattare temi delicati come il corpo e la salute. Sarà interessante vedere se Amici 24 e Alessandra Celentano risponderanno a queste critiche con maggiore sensibilità.

Dello stesso argomento potrebbe interessarti anche…

Amici 24, svelata la ballerina che ha preso il posto di Francesca Tocca: il nome

LEGGI TUTTO — Amici 24, svelata la ballerina che ha preso il posto di Francesca Tocca: il nome

Chi è Alena Casarino di Amici 24: età, provenienza, professione, brani, vita privata e social

LEGGI TUTTO — Chi è Alena Casarino di Amici 24: età, provenienza, professione, brani, vita privata e social

Amici 24, un allievo cambia il suo nome d’arte? La proposta di Rudy Zerbi

LEGGI TUTTO — Amici 24, un allievo cambia il suo nome d’arte? La proposta di Rudy Zerbi