La corsa al Serale di Amici 25 entra nel vivo. Nel frattempo, rimbalza un’indiscrezione che fa sognare il pubblico: la giuria della fase finale potrebbe cambiare volto e riportare in studio alcuni nomi che hanno scritto pagine importanti della storia del talent di Maria De Filippi. Nessuna conferma ufficiale, ma l’ipotesi di un tavolo giudicante rinnovato sta già accendendo l’entusiasmo dei social e alimentando il conto alla rovescia.

Il motivo del ritiro di Michelle Cavallaro

Amici 25, verso il Serale: data di inizio, tappe e obiettivi

Come nelle ultime edizioni, il Serale di Amici 25 dovrebbe partire a marzo 2026. Fino ad allora gli allievi inseguono maglie verdi e conferme, lavorando con i propri coach. Il percorso è serrato: studio quotidiano, verifiche, classifiche e prove speciali per guadagnare credibilità artistica e continuità. Ogni settimana può cambiare tutto, tra assegnazioni impegnative e giudizi che pesano sulla corsa alla fase finale.

Perchè Francesca Tocca non è più una professionista del talent

Amici 25, ritiri e addii: i casi Tommaso, Matilde e Michelle

Il banco non è per tutti. Tommaso è stato rimandato a casa da Alessandra Celentano dopo un mese: non lo ritiene pronto per un talent così competitivo. Matilde ha lasciato la scuola dopo la sfida persa con Paola. E, dopo l’ottava puntata, Michelle Cavallaro ha comunicato a Lorella Cuccarini la decisione di ritirarsi: una scelta sofferta per ritrovare serenità e tornare, eventualmente, più forte.

Ex allieva replica ad Alessandra Celentano dopo 10 anni

Amici 25: giuria del Serale rivoluzionata

Secondo l’esperto di gossip Amedeo Venza, la giuria del Serale potrebbe cambiare in modo clamoroso rispetto al trio della scorsa edizione (Amadeus, Elena D’Amario, Cristiano Malgioglio). L’idea sarebbe quella di puntare su volti legati alla storia del programma, capaci di unire competenza, empatia e spettacolo.

Mew svela il vero motivo del suo addio ad Amici

Emma Marrone possibile giudice al Serale

Tra i nomi circolati c’è Emma Marrone. Vincitrice come allieva, poi coach e direttore artistico, tornerebbe in una veste inedita: giudice. Per i fan sarebbe un segnale forte, perché Emma incarna il percorso “dalla classe al palco” e conosce bene le pressioni di chi si gioca tutto in prima serata.

Età, social e perchè è già famosa Michelle Cavallaro

Irama in trattativa: da allievo a giudice di Amici 25?

In lista anche Irama, ex allievo e vincitore, oggi tra gli artisti più ascoltati. Il suo sguardo sul mercato attuale, sulle scelte di repertorio e sull’identità discografica degli allievi potrebbe dare al tavolo del Serale un taglio moderno e molto concreto.

Il guadagno dei professori di canto e ballo per ogni puntata

Rossella Brescia: il ritorno “storico” per il ballo

Il terzo nome è Rossella Brescia, legata al talent fin dai tempi di Saranno Famosi. È già tornata più volte nel pomeridiano come giudice di gara: al Serale porterebbe competenza tecnica, rigore e capacità di lettura scenica, utili per valutare l’evoluzione dei ballerini.

Ex allieva lascia il ballo per la recitazione

Serale di Amici 25: cosa cambia per gli allievi

Un tavolo con Emma, Irama e Rossella Brescia alzerebbe l’asticella: feedback puntuali su voce, scrittura, presenza scenica e danza. Per chi sogna il debutto nel mercato, significherebbe confrontarsi con chi ci è già passato e conosce bene luci e ombre del mestiere. Per ora restano indiscrezioni, ma l’hype è alto.

Due allievi in lacirme dopo le parole di Maria De Filippi

Tra allenamenti, scelte difficili e voci di casting per la giuria, la corsa a Amici 25 verso marzo 2026 promette colpi di scena. Non perdete i prossimi articoli per scoprire come il Serale potrebbe davvero cambiare pelle.

U&D: chi è Christian del trono over La sua biografia

Terzo malore al GF 2025Grande preoccupazione per una gieffina

Giulia Pauselli ha lasciato Marcello Sacchetta? Ecco cosa è emerso