Il primo daytime di Amici 25 ha già messo in luce il carattere e i sogni dei nuovi allievi. Tra scelte decisive, momenti toccanti e l’entusiasmo per il primo ingresso in casetta, il talent torna a emozionare con una classe eterogenea e promettente. I protagonisti stanno cominciando a muovere i primi passi tra prove, legami con i professori e… tante risate. Ecco cosa è successo nella prima vera giornata dentro la scuola più famosa d’Italia.
Amici: Antonio Silvestri, un arte Plasma, sceglie Rudy Zerbi
È Plasma, al secolo Antonio Silvestri, il primo a compiere una scelta ufficiale: quella di legarsi a Rudy Zerbi. Genovese, 24 anni, rapper e trapper con un sound elettronico e spigoloso, ha già una fanbase su Spotify (oltre 4.500 ascoltatori mensili) e due brani molto ascoltati: No Money con Olly e Alfa (155mila stream) e Sempre qua (108mila). Plasma aveva partecipato anche a X Factor, fermandosi ai Bootcamp, ma questa volta il percorso promette di essere più concreto. Rudy, ligure come lui, lo ha accolto con entusiasmo: “Felice come una Pasqua”, ha detto dopo la sua decisione.
LEGGI ANCHE –> Amici 25, chi è Riccardo Stimolo: età, social e news
Amici 25, Alex Calu: il campione di danza latina sceglie Veronica Peparini
Alex Calu, all’anagrafe Alexander Calu, è uno dei talenti più promettenti della danza di Amici 25. Classe 2004, è Campione Italiano Under 21 di danza latina e arriva nella scuola con il carisma di chi ha già calcato palchi importanti. La sua scelta è ricaduta su Veronica Peparini, insegnante che torna ad Amici con rinnovata energia. La sintonia tra i due è apparsa immediata, e l’entusiasmo di Alex è esploso in una videochiamata con la madre: “Lo vivo da qui e non più da casa”, ha detto con commozione.
La prof di Amici 25 scelta da Michele Ballo
Con il cognome che sembra un destino, Michele Ballo è invece un cantante e polistrumentista. 21 anni, originario di Rovigo, ha alle spalle una partecipazione a X Factor 2023 come parte del duo Micke & Giovie, e un’esibizione a Deejay On Stage nel 2024. Rudy Zerbi aveva deciso di non tenerlo, ma Lorella Cuccarini ha colto il suo talento emotivo e musicale. Michele, che suona il violoncello e la chitarra, ha accolto la maglia con un misto di sollievo e gratitudine, pronto a trasformare la sua sensibilità in forza vocale.
LEGGI ANCHE –> Amici 25, chi è davvero Flavia Buoncristiani: età, lavoro e social
Emiliano Fiasco: il più giovane della scuola di Amici 25
Emiliano Fiasco ha 16 anni ma una storia già intensa nel mondo della danza. Romano, grintoso e sorridente, ha lavorato in Tu sì que vales, Star in the Star e persino con Roberto Bolle e Gianna Nannini in Viva la danza. La sua scelta è ricaduta su Alessandra Celentano, che ha accettato senza troppi fronzoli, com’è nel suo stile. Ma in casetta, Emiliano è già diventato la mascotte del gruppo: simpatia contagiosa, gentilezza e spirito da vero showman.
Amici 25, primo daytime: lacrime e abbracci in casetta
Il primo ingresso nella casetta di Amici 25 è stato un mix di commozione e gioia. Lacrime per chi ha realizzato un sogno inseguito da anni, abbracci tra allievi ancora sconosciuti ma già legati da una tensione positiva. I professori osservano, la produzione segue, ma a guidare tutto è ancora una volta Maria De Filippi. Tra cori, risate e improvvisazioni musicali, gli allievi hanno cominciato a conoscersi. Si delineano le prime simpatie, i caratteri iniziano a scontrarsi (o abbracciarsi), e il pubblico si appassiona già ai volti nuovi.
LEGGI ANCHE –> Amici 25, chi è Michelle Cavallaro e perchè è già famosa: età e social
La classe di Amici 25 inizia a prendere forma
Con le prime scelte definitive degli allievi e i relativi professori, la classe di Amici di Maria De Filippi inizia ad avere un’identità precisa. Il mix tra cantanti, ballerini classici, latinisti e performer più alternativi promette una stagione piena di sfide, emozioni e colpi di scena. Il daytime, in onda ogni giorno alle 16:30 su Canale 5, subito dopo Uomini e Donne, seguirà da vicino ogni passo di questo cammino.
Per i ragazzi, ogni giornata è una prova. E ogni emozione, una canzone da scrivere o un passo da ballare. Non perdete le prossime news per scoprire cosa accade nella scuola di Amici 25.
Dello stesso argomento potrebbe interessarti anche…