L’appuntamento per la partenza di Amici 25 è per domenica 28 settembre 2025 su Canale 5, con il classico daytime 16:10–16:45 dal lunedì al venerdì. La squadra dei professori guidata da Maria De Filippi sembra definita e un’ipotesi affascina i fan: il ritorno alla divisione in squadre, tanto nella fase pomeridiana quanto al Serale. Non c’è ancora un annuncio ufficiale, ma l’idea riportata da alcune testate specializzate avrebbe un effetto immediato. Ecco, in breve, cosa sappiamo finora e perché queste scelte potrebbero cambiare davvero il ritmo di Amici di Maria De Filippi.

Quando inizia Amici 25 e come seguirlo su Canale 5

La messa in onda di Amici 25 è attesa per domenica 28 settembre 2025, con puntata d’esordio nella fascia pomeridiana di Canale 5. A seguire, il daytime tornerà nella consueta collocazione 16:10–16:45, dal lunedì al venerdì. È la formula che negli anni ha consolidato la “doppia vita” del programma: lo show domenicale apre capitoli e dinamiche, il pomeridiano racconta l’evoluzione in tempo quasi reale della classe.

LEGGI ANCHE –> Un cantautore si candida a diventare professore di Amici: appello per Maria De Filippi

I professori di Amici 25: conferme e il ritorno di Veronica Peparini

Il cast dei prof di Amici 25 appare ormai definito: per il canto ci saranno Rudy Zerbi, Lorella Cuccarini e Anna Pettinelli; per il ballo Alessandra Celentano, Emanuel Lo e il ritorno di Veronica Peparini, che subentra a Deborah Lettieri. Una rosa equilibrata tra scuole, sensibilità e metodi: severità tecnica, approccio pop e visione coreografica contemporanea, elementi che potranno incidere sul profilo della nuova classe.

Possibile ritorno alle squadre: cosa cambierebbe ad Amici

L’indiscrezione più chiacchierata su Amici 25 riguarda il ritorno alla divisione in squadre. Se confermata, non sarebbe un dettaglio di colore ma una scelta strutturale: prove collettive, identità di team, strategie condivise e una narrazione “di gruppo” che accompagna i singoli. Il beneficio è duplice: spettacolo più corale e crescita reale sul lavoro di ensemble, cruciale soprattutto per i ballerini.

LEGGI ANCHE –> Due allieve di Amici si amano: la conferma della loro relazione

Effetti sul Serale: sfide e spettacolo

La divisione in squadre avrebbe un impatto evidente anche sul Serale di Amici 25. Le manche tornerebbero a enfatizzare l’aspetto “noi contro loro”, con esibizioni corali accanto ai singoli cavalli di battaglia. Questo modello, già sperimentato in passato, accentua il pathos della gara e valorizza i capitani (prof e allievi leader) nel guidare scelte, ordini di esibizione e controstrategie.

Perché i fan la vogliono: la spinta della community

Il pubblico di Amici 25 chiede da tempo un ritorno all’energia corale. Le emozioni da squadra aiutano a seguire legami, conflitti e alleanze, oltre a rendere leggibili i progressi tecnici di gruppi e singoli. La narrazione diventa più serrata, il tifo più “appartenente”, e gli allievi imparano a performare in contesti vicini a quelli professionali.

LEGGI ANCHE –> Alessia Pecchia svela come vanno davvero le cose con Luk3 dopo Amici 24

Classe in formazione: cosa aspettarsi all’ingresso

La redazione lavora alla nuova classe di Amici 25: selezioni, prove, incastri tra voci e stili. Con la divisione in squadre sullo sfondo, la composizione potrebbe privilegiare profili capaci di reggere sia la prova solista sia la dinamica di ensemble. Attesi contrasti tra visione classica e pop, soprattutto nel ballo; nel canto, equilibrio tra interpreti e cantautori.

Il ruolo di Maria De Filippi: regia e ritmo

In Amici 25, come sempre, Maria De Filippi sarà l’ago della bilancia: dà ritmo al racconto, media tra docenti e allievi, rende chiari i regolamenti. Se tornassero le squadre, il suo lavoro di “regia emotiva” sarebbe ancora più centrale nel gestire leadership, tensioni e il confine tra competizione e rispetto reciproco.

In attesa delle conferme ufficiali, Amici 25 si annuncia familiare e nuovo al tempo stesso: professori riconfermati, il ritorno di Veronica Peparini e l’ipotesi divisione in squadre promettono un’edizione corale, appassionante e molto competitiva. Il primo verdetto, come sempre, arriverà dal pubblico della domenica.

Dello stesso argomento potrebbe interessarti anche…

Raimondo Todaro ritorna con Francesca Tocca: spiazza Alessandra Celentano

LEGGI TUTTO — Il commento inaspettato dell’insegnante di Amici

Alessandra Celentano e la grave frecciatina a a Veronica Peparini

LEGGI TUTTO — Le forti dichiarazioni della professoressa

Ex di Amici sposa il compagno: anche Jovanotti alle nozze

LEGGI TUTTO — Ecco chi ha deciso di sposarsi