Michele Ballo Bertin è uno dei nuovi protagonisti di Amici 25. Ventun anni, originario di Padova, Michele ha mostrato sin da subito una personalità decisa e un approccio musicale unico, capace di fondere canto e strumenti classici. Dopo esperienze in ambito accademico e televisivo, il giovane artista si è guadagnato l’accesso ufficiale alla scuola di Maria De Filippi. Tuttavia non è nuovo nel Mondo dello Spettacolo: scopriamo insieme perchè.
La prima esibizione di Michele Ballo ad Amici 25
Michele Ballo ha stupito tutti con un’esibizione che ha unito voce e violoncello, ricevendo tre “sì” convinti dai professori di canto. Alla domanda di Maria De Filippi su cosa preferisse tra cantare e suonare, ha risposto con decisione: “Cantare è una liberazione, suonare è tornare alle origini”. Un approccio maturo e poetico che ha conquistato la conduttrice e il pubblico, confermando la sua autenticità artistica.
LEGGI ANCHE –> Chi è Opi di Amici 25: la sua biografia
Amici 25: le origini musicali di Michele Ballo
Nato a Padova nel 2004, Michele si avvicina alla musica fin da bambino, iniziando lo studio del pianoforte e poi del violoncello. Si diploma presso il Conservatorio di Rovigo, città in cui si trasferisce per perfezionarsi. La sua formazione classica lo porta a suonare in diverse orchestre e a partecipare a concorsi internazionali, anche negli Stati Uniti, dove inizia a maturare la consapevolezza di voler unire la sua voce allo strumento.
Michele Ballo dal Conservatorio al palco di X Factor
Prima di entrare ad Amici, Michele Ballo aveva già provato l’esperienza televisiva con il duo Giovie & Micke, formato insieme all’amico Giovanni Guarnieri. Nel 2023 partecipano a X Factor, ma vengono eliminati ai Bootcamp dal giudice Dargen D’Amico dopo aver cantato “Umbrella” di Rihanna. Una decisione che Michele non prese bene: “Ingiustissimo, Dargen non è il giudice adatto a noi”, dichiarò all’epoca. Una delusione che, oggi, sembra aver trasformato in forza e motivazione.
LEGGI ANCHE –> Gli allievi di Amici vengono pagati? Emerge la verità
Michele Ballo: l’approdo ad Amici 25 e la rinascita artistica
Con il suo ingresso nella scuola di Amici 25, Michele Ballo Bertin dimostra che ogni “no” può diventare un trampolino di lancio. Abbracciando Maria De Filippi e ricevendo la maglia ufficiale dalle mani di Francesca Fagnani, il giovane padovano ha conquistato il suo posto tra i banchi più ambiti della televisione italiana. La sua energia, la tecnica e la capacità di emozionare lo rendono uno degli allievi più promettenti della nuova edizione.
Un talento tra voce e violoncello
Ciò che distingue Michele Ballo dagli altri concorrenti è la fusione perfetta tra canto e violoncello. Questo connubio crea un’atmosfera intensa e raffinata, che unisce la tradizione della musica classica al linguaggio moderno del pop. Un equilibrio che, fin dai primi minuti sul palco, ha conquistato anche i professori di Amici, che hanno applaudito la sua autenticità.
LEGGI ANCHE –> Svelato il cachet dei professori di Amici 25
Michele Ballo sui social
Su Instagram, Michele è presente con il profilo @michele.ballo, dove condivide momenti della sua vita artistica e personale. Al momento conta quasi 8.000 follower, un numero destinato a crescere dopo l’ingresso ufficiale nella scuola di Amici. Le sue foto mostrano il lato più genuino del ragazzo: tra strumenti musicali, sale prove e sorrisi sinceri.
Un futuro tutto da scrivere
Con la sua determinazione e il suo talento, Michele Ballo si prepara a vivere una delle esperienze più importanti della sua vita artistica. Dopo l’esperienza a X Factor, il palco di Amici rappresenta una seconda possibilità, forse la più significativa. Il pubblico è già dalla sua parte e non resta che scoprire fin dove potrà arrivare con la sua musica e la sua sensibilità.
Il suo percorso ad Amici 25 è appena cominciato, ma una cosa è certa: Michele Ballo ha tutte le carte in regola per lasciare il segno.
Dello stesso argomento potrebbe interessarti anche…