Il Serale di Amici 24 è pronto a partire e con esso arrivano importanti novità nel regolamento. La competizione, che inizierà ufficialmente il 22 marzo 2025 su Canale 5, vedrà un sistema di giudizio rinnovato. Secondo quanto rivelato da Witty Tv, le sfide potranno essere valutate dal televoto, dalla giuria, dalla commissione interna o dai professori. Per la prima volta, alcune manches saranno decise dal pubblico da casa, mentre altre solo dai giudici.

Come sarà strutturato il Serale di Amici 2025

Nel comunicato ufficiale, Witty Tv ha specificato che il nuovo regolamento riguarda le puntate di Amici 2025 trasmesse dal 22 marzo fino alla finale del 18 maggio 2025. “Il programma consiste nella esibizione dei partecipanti alla scuola di ‘Amici’ per decretare il vincitore del programma. Ogni puntata sarà strutturata in diverse manches.”

Amici Serale: chi giudicherà le sfide?

Una delle novità più significative riguarda il sistema di giudizio: “Sull’esito delle manches potranno esprimere il proprio gradimento il pubblico da casa attraverso il televoto, la commissione interna, i giudici, ma anche i professori presenti in studio.” Questa scelta rende il percorso degli allievi di Amici ancora più imprevedibile.

Il ruolo del televoto ad Amici

Il pubblico avrà un ruolo centrale nella competizione. “Attraverso il servizio di televoto, il pubblico potrà determinare alcune svolte narrative del programma esprimendo il proprio gradimento nei confronti dei singoli concorrenti/squadre.” Il televoto potrà decidere non solo il concorrente preferito, ma anche chi sarà immune o chi dovrà affrontare una sfida.

LEGGI ANCHE –> Amici 2025: i nomi dei giudici del Serale

Giuria e pubblico divisi al 50%

Alcune esibizioni durante il Serale di Amici saranno valutate sia dai giudici che dal pubblico: “Alcune manches potranno essere valutate per il 50% attraverso il televoto del pubblico da casa e per il restante 50% dalle giurie tecniche presenti in studio.” Questo sistema mira a garantire un giudizio più equilibrato.

Amici 24, anticipazioni serale: manches con giudizio esclusivo

Non tutte le sfide seguiranno la stessa logica: “Alcune manches potrebbero essere valutate esclusivamente dalle giurie tecniche, altre manches esclusivamente dal televoto del pubblico da casa.” Ciò significa che alcune prove saranno completamente nelle mani degli esperti, mentre altre dipenderanno solo dai telespettatori.

LEGGI ANCHE –> Chi è Francesco Fasano di Amici e perchè è già famoso

Il potere della commissione interna di Amici

Un’altra novità riguarda la possibilità per i professori e la commissione interna di influenzare la gara: “La commissione interna, i giudici, i professori presenti in studio potranno individuare autonomamente i concorrenti che verranno via via sottoposti al televoto o i concorrenti che affronteranno le sfide.”

Televoto anche settimanale

Infine, il regolamento di Amici introduce sessioni di televoto più lunghe: “A discrezione della produzione potrebbero essere proposte al pubblico ulteriori sessioni di televoto, anche di durata settimanale.” Questo permetterà ai fan di sostenere i propri beniamini per più tempo.

LEGGI ANCHE –> Amici, ecco chi è Alessia Pecchia: la possibile vincitrice del Serale

Il Serale di Amici 2025 si preannuncia ancora più coinvolgente grazie a un regolamento che dà maggiore spazio al pubblico, ai giudici e ai professori. L’attesa per la prima puntata cresce, mentre i fan si preparano a seguire ogni manche con il massimo coinvolgimento.

Dello stesso argomento potrebbe interessarti anche…

Polemiche per l’accesso di una allieva al Serale di Amici

LEGGI TUTTO — Gravi accuse alla redazione di Amici di Maria De Filippi

Amici: Alessandro Celentano svela chi è stata la ballerina più brava di sempre

LEGGI TUTTO — Il nome fatto dall’insegnante del talent

Dure parole di Valerio Scanu su Amici 24

LEGGI TUTTO — Le accuse dell’ex allievo del talent ai professori