Sarah Toscano, trionfatrice dell’ultima edizione di Amici di Maria De Filippi, ha raccontato in un’intervista come funzionano le rigide regole sull’uso del telefono durante il programma. Il suo racconto ha svelato curiosità inedite, mostrando un lato poco conosciuto della vita degli allievi nella scuola più celebre di Canale 5. Scopriamo nel dettaglio cosa ha raccontato la cantante che ha partecipato anche al Festival di Sanremo 2025.
Amici: le limitazioni settimanali nel pomeridiano
Durante la fase del pomeridiano di Amici, gli allievi ricevono il permesso di utilizzare il cellulare solo quattro o cinque volte a settimana. Ogni sessione dura circa dieci minuti e avviene generalmente la sera. In quei pochi minuti, i ragazzi possono contattare esclusivamente i propri genitori, con la regola chiara di non parlare mai del programma.
Le regole di Amici: niente spoiler, solo emozioni personali
La produzione vieta agli allievi di rivelare dettagli di Amici durante le chiamate. Sarah Toscano ha spiegato che è concesso parlare solo del proprio stato d’animo: “Come ti senti, come stai…”. Questo per evitare fughe di notizie e mantenere l’effetto sorpresa sulle dinamiche del talent.
Sarah Toscano svela la regola durante il Serale di Amici
Con l’inizio del Serale di Amici, le regole diventano ancora più restrittive. Sarah Toscano ha svelato che si può fare una sola telefonata a settimana, e non si ha nemmeno accesso fisico al proprio telefono. Le chiamate avvengono in una stanza controllata, con una voce dall’alto che autorizza l’interazione.
LEGGI ANCHE –> Amici: quanto guadagnano allievi e giudici del Serale
Amici Serale: le parole di Sarah Toscano sulla regola del cellulare
Nonostante l’apparente rigidità, per Sarah Toscano questa regola si è trasformata in un vantaggio psicologico. “Ci ha aiutato a non leggere critiche” ha spiegato, sottolineando quanto fosse utile restare concentrati sullo studio, senza distrazioni esterne o pressioni social.
LEGGI ANCHE –> Chi vince Amici 24? I nomi dei due allievi favoriti
Senza social e messaggi per mesi
Per una giovane artista abituata alla connessione costante, rinunciare al telefono può sembrare impensabile. Ma Sarah Toscano ha raccontato con serenità come il distacco le abbia fatto bene: nessun messaggio, nessun social, solo studio e crescita artistica.
LEGGI ANCHE –> La rivelazione di Maria De Filippi sui genitori di un allieva di Amici
Dal distacco alla vittoria: il percorso di Sarah
Sarah Toscano ha trascorso nella scuola ben sette mesi, dal primo giorno fino alla finale, uscendone vincitrice di Amici 23. Un’esperienza intensa e totalizzante che, anche grazie all’isolamento tecnologico, l’ha resa più forte e focalizzata sul suo sogno musicale.
In conclusione, le rigide regole sull’uso del telefono ad Amici non sono solo una misura di controllo, ma parte integrante di un processo formativo. “Penso solo a quello che dovevo fare nella scuola”, ha detto Sarah Toscano. E a giudicare dal risultato finale, questo metodo ha funzionato.
Dello stesso argomento potrebbe interessarti anche…
Amici 24: il favorito a vincere questa edizione
LEGGI TUTTO — Le quote e i pronostici
Amici: Alessandra Celentano ammette chi è per lei la ballerina più brava di sempre
LEGGI TUTTO — Il nome fatto dall’insegnante di danza
Amici: rottura definitiva tra due ex cantanti
LEGGI TUTTO — Il triste annuncio sulla separazione