Il Serale di Amici 24 è sempre più vicino e iniziano a circolare le prime indiscrezioni sulla giuria. Secondo Amedeo Venza, Cristiano Malgioglio sarà riconfermato come giudice. Tuttavia, non è ancora noto chi lo affiancherà, visto che Michele Bravi e Giuseppe Giofrè potrebbero non essere confermati. Tra i nomi papabili spuntano Amadeus, Ilary Blasi e Christian De Sica. Non manca l’ipotesi di un ritorno di Veronica Peparini e il desiderio del pubblico di vedere Stefano De Martino in giuria.
Amici: Amedeo Venza svela il primo giudice del Serale
Ad anticipare il nome del primo giudice del Serale di Amici è stato Amedeo Venza, che ha scritto nelle sue Instagram Stories: “Cristiano Malgioglio. Primo giudice (riconfermato) del serale di Amici!”. La notizia non è ancora ufficiale, ma Venza è noto per avere sempre fonti attendibili.
Amici 24 serale, Amadeus in giuria? L’ipotesi che sorprende i fan
Uno dei nomi che sta facendo discutere è quello di Amadeus. L’ex conduttore del Festival di Sanremo ha sempre espresso apprezzamento per Amici e ha un ottimo rapporto con Maria De Filippi. La sua presenza porterebbe esperienza e professionalità, arricchendo il talent con un nuovo punto di vista.
Amici: Ilary Blasi possibile nuovo volto in giuria
Tra le indiscrezioni, emerge anche il nome di Ilary Blasi. La conduttrice, nota per la sua ironia e spontaneità, potrebbe aggiungere leggerezza alla giuria. La sua presenza sarebbe una novità interessante e darebbe un contributo originale al talent di Maria De Filippi.
LEGGI ANCHE –> Maria De Filippi scrive agli ex di Amici in gara a Sanremo 2025
Christian De Sica in giuria nel serale di Amici? L’attore potrebbe sorprendere
Un altro nome che circola è quello di Christian De Sica. L’attore ha già partecipato a diverse puntate di Amici e potrebbe essere un giudice perfetto. La sua ironia e il suo carisma renderebbero le dinamiche della giuria ancora più coinvolgenti.
Il possibile ritorno di Veronica Peparini al serale di Amici
Molti fan sperano di rivedere Veronica Peparini nel talent, questa volta come giudice del Serale. La coreografa ha già partecipato alla puntata del 9 febbraio 2025 come giudice di ballo. Questo ha fatto aumentare le speculazioni su un suo ritorno fisso nel programma.
LEGGI ANCHE –> Amici, cambia il regolamento per il serale: le novità
Stefano De Martino: il giudice più atteso dai fan di Amici
Uno dei nomi più desiderati dal pubblico è quello di Stefano De Martino. L’ex allievo di Amici, oggi affermato conduttore, sarebbe perfetto per il ruolo di giudice grazie alla sua esperienza. Tuttavia, il suo attuale impegno con la Rai rende difficile la sua partecipazione.
Quali saranno le scelte di Maria De Filippi?
Con il Serale di Amici 24 sempre più vicino, resta da capire chi affiancherà Cristiano Malgioglio in giuria. Le ipotesi sono molte e il pubblico è curioso di scoprire se ci saranno volti nuovi o graditi ritorni. Non resta che attendere l’annuncio ufficiale.
LEGGI ANCHE –> Baci tra due allieve di Amici? Ecco cosa è emerso
La scelta di Maria De Filippi per la giuria del Serale di Amici è ancora avvolta nel mistero. L’unica conferma, per ora, sembra essere Cristiano Malgioglio, ma il pubblico attende con ansia di scoprire chi saranno gli altri giudici. L’edizione 2025 si preannuncia ricca di sorprese.
FAQ
Gli allievi di Amici ricevono un compenso per la loro partecipazione?
Sebbene non percepiscano uno stipendio vero e proprio, gli allievi di Amici ricevono un rimborso spese settimanale di circa 500 euro per coprire le necessità quotidiane. Inoltre, beneficiano di vitto, alloggio e formazione gratuita durante il programma.
Quanto guadagnano i professori di Amici per ogni puntata?
I professori di Amici percepiscono un compenso di circa 5.000 euro a puntata, che si traduce in un totale mensile di circa 20.000 euro. Queste cifre possono variare in base all’esperienza e alla notorietà dell’insegnante.
Qual è il compenso dei ballerini professionisti nel programma Amici?
I ballerini professionisti di Amici guadagnano tra 1.500 e 5.000 euro al mese, a seconda della loro esperienza e del ruolo all’interno del programma.