TrigNo è uno degli allievi più discussi dell’edizione 2024 di Amici. Il giovane cantante ha fatto parlare di sé non solo per il suo talento musicale, ma anche per alcuni atteggiamenti in casetta e le accese discussioni con i compagni di avventura. Tuttavia, dietro il suo carattere schietto e deciso, si nasconde una storia personale ricca di sacrifici e di passione, che il pubblico sta iniziando a scoprire. Vi raccontiamo cosa abbiamo scoperto sul cantante in merito alla sua vita prima di Amici.
Le polemiche su TrigNo ad Amici
Il percorso di TrigNo ad Amici 24 è stato caratterizzato da alti e bassi. L’allievo è finito spesso al centro delle critiche, soprattutto a causa della gestione delle pulizie in casetta e di alcune discussioni accese con gli altri concorrenti. La scorsa settimana, un episodio in particolare ha fatto molto discutere. La professoressa Anna Pettinelli, dopo uno scontro verbale, ha deciso di ritirargli la maglia e di impedirgli la partecipazione all’ultima puntata del pomeridiano.
Amici: il successo di TrigNO con “Maledetta Milano”
Nonostante le critiche, TrigNo sta conquistando il pubblico grazie alla sua musica. Il suo ultimo inedito, Maledetta Milano, è diventato rapidamente uno dei brani più ascoltati sui social e su Spotify. “L’ultimo inedito di TrigNo infatti, *Maledetta Milano*, è attualmente il brano più ascoltato sui social e su Spotify,” si legge nelle indiscrezioni. Questo successo dimostra come il cantante stia riuscendo a farsi apprezzare da una vasta fetta di pubblico.
Amici: la verità sul nome d’arte TrigNo
Dietro il nome d’arte di TrigNo c’è un aneddoto che pochi conoscono. Pietro, questo il suo vero nome, ha scelto di chiamarsi così grazie a un soprannome datogli dal padre durante le partite di calcio. “Il suo nome d’arte ‘TrigNo’ viene dal soprannome che il padre gli dava quando lo guardava giocare. Durante le partite infatti, dagli spalti gli urlava sempre lo stesso incoraggiamento: ‘Vai Pietrigno!’ Ed ecco che da lì TrigNo.” Una storia che dimostra il forte legame del cantante con la sua famiglia e le sue origini.
LEGGI ANCHE –> Valerio Scanu scrive ancora a Maria dopo la sua querela
TrigNo: la passione per la musica e lo studio
TrigNo, oltre alla passione per la musica, ha sempre dato molta importanza allo studio. Dopo essersi diplomato al liceo scientifico, ha deciso di iscriversi alla facoltà di Economia, cercando di conciliare le sue due anime. “Non tutti infatti sanno che prima di entrare a far parte della scuola di Amici24, TrigNO dava ripetizioni private di matematica,” rivelano fonti vicine all’artista.
LEGGI ANCHE –> Alessia e Luk3 fidanzati? Spiazza il commento della mamma di lei
Le ripetizioni di matematica prima di Amici
Prima di fare il suo ingresso nella scuola di Amici, TrigNo ha trovato un modo per mantenersi economicamente. “Dopo essersi diplomato al Liceo Scientifico, l’allievo della Pettinelli ha frequentato il primo anno alla facoltà di Economia e per racimolare qualche soldo dava ripetizioni a studenti di scuole elementari e medie.” Un dettaglio inedito che mostra un lato più maturo e responsabile del giovane artista.
LEGGI ANCHE –> Due allievi di Amici 24 stanno insieme? Le forti dichiarazioni
Il talento di TrigNo
Nonostante le polemiche, TrigNo ha dimostrato di avere un grande talento. I suoi brani hanno conquistato le classifiche e il pubblico si è affezionato a lui per la sua autenticità. La sua capacità di trasmettere emozioni attraverso la musica è uno dei punti di forza che potrebbero portarlo lontano nel talent show.
Il percorso di TrigNo ad Amici continua tra alti e bassi, ma il pubblico sembra aver già scelto da che parte stare. Riuscirà il giovane cantante a trovare un equilibrio tra il suo carattere impulsivo e la determinazione nel perseguire il suo sogno musicale? Per ora, la sua carriera sembra promettere grandi cose.
FAQ
Come vengono selezionati gli allievi di Amici?
Gli allievi di Amici vengono selezionati attraverso un lungo processo di casting che si svolge in diverse città italiane. I candidati devono affrontare audizioni davanti a una giuria di esperti, che valuta il loro talento nel canto o nel ballo.
Quali sono le fasi del serale di Amici?
Il serale di Amici è suddiviso in diverse fasi, con sfide a eliminazione diretta tra gli allievi divisi in squadre. Ogni settimana ci sono esibizioni, giudizi della giuria e televoto del pubblico che decide chi proseguirà nella gara.
Chi sono stati i vincitori più celebri di Amici?
Nel corso degli anni, Amici ha lanciato numerosi talenti di successo come Alessandra Amoroso, Emma Marrone e Sangiovanni.