Papa Francesco ha riposato l’intera notte sotto monitoraggio medico presso il Policlinico Gemelli. Secondo l’ultimo bollettino del Vaticano, il Pontefice ha alternato ossigenoterapia ad alti flussi e ventilazione non invasiva (NIV). Nonostante le condizioni siano definite stabili, gli specialisti mantengono alta l’attenzione per evitare nuove crisi respiratorie. La prognosi rimane riservata.

Le crisi respiratorie e il monitoraggio costante

Dalla scorsa settimana, Papa Francesco ha affrontato quattro episodi di broncospasmo, costringendo i medici ad aumentare le sessioni di fisioterapia respiratoria. Il quadro polmonare mostra segnali di recupero, ma la polmonite bilaterale continua a richiedere cure costanti. L’equipe medica del Gemelli sta bilanciando riposo e terapie per stabilizzare definitivamente il Santo Padre.

LEGGI ANCHE –> Paolo Ciavarro ricorda la madre e svela la preoccupazione per il figlio

Perché Papa Francesco non celebra il Mercoledì delle Ceneri?

A causa delle condizioni fisiche, Papa Francesco non potrà presiedere la celebrazione del Mercoledì delle Ceneri. A sostituirlo sarà il cardinale Angelo De Donatis, Vicario del Papa per la diocesi di Roma. La processione e la Messa sull’Aventino si svolgeranno regolarmente, con la partecipazione dei fedeli e dei rappresentanti ecclesiastici.

LEGGI ANCHE –> Morte Eleonora Giorgi, le ultime volontà dell’attrice

Il Vaticano rassicura: “Nessuna nuova crisi, il Papa è lucido”

Nell’ultimo bollettino ufficiale, la Sala Stampa Vaticana ha confermato che il Pontefice ha trascorso una notte tranquilla e ha ripreso le terapie senza complicazioni. Il Papa è “vigile e collaborativo” e sta seguendo un regime di ventilazione assistita per agevolare la respirazione.

LEGGI ANCHE –> Il papa è morto? Fake news e realtà

Preghiere e sostegno da tutto il mondo

La comunità cristiana continua a pregare per la salute di Papa Francesco. Ogni sera, migliaia di fedeli si radunano in Piazza San Pietro per recitare il Rosario. Il cardinale Roche, ieri sera, ha invitato tutti a invocare la protezione della Madonna per il Santo Padre, affinché possa tornare presto alle sue funzioni.

LEGGI ANCHE –> Novità isola dei famosi 2025, chi torna, inviato e opinionisti

Il recupero del Papa prosegue con prudenza, mentre il Vaticano conferma che al momento non ci sono peggioramenti significativi. Tuttavia, la degenza al Gemelli potrebbe prolungarsi per garantire una completa stabilizzazione delle condizioni polmonari.