Francesco Totti, l’ex capitano della Roma, sarebbe indagato dalla Procura di Roma per presunta evasione fiscale. Secondo quanto riportato dal quotidiano La Verità, l’indagine riguarda l’omessa dichiarazione di redditi provenienti da spot pubblicitari, con un importo totale di circa 200.000 euro, comprensivo di sanzioni e interessi. La notizia ha destato grande attenzione, considerando il rischio di una pena che potrebbe variare tra 2 e 5 anni.

La presunta evasione fiscale di Francesco Totti

Secondo l’indiscrezione riportata da La Verità, la Guardia di Finanza avrebbe accertato che Francesco Totti non avrebbe aperto una posizione IVA dedicata ai redditi derivanti dalle sue attività pubblicitarie. Questo avrebbe portato alla mancata dichiarazione e al conseguente omesso versamento delle imposte dovute. La Procura di Roma, guidata dal pm Vincenzo Barba, sta approfondendo il caso, contestando all’ex calciatore l’intenzione di evadere le imposte sui redditi o sul valore aggiunto, come previsto dall’articolo 5 del decreto legislativo 74/2000. L’importo inizialmente ridotto è stato aggiornato a 200.000 euro, includendo sanzioni e interessi.

LEGGI ANCHE –> Ilary Blasi denuncia Francesco Totti: aperta un’inchiesta

Le possibili conseguenze per Francesco Totti

Se le accuse venissero confermate, Francesco Totti rischierebbe una pena compresa tra 2 e 5 anni di reclusione, come stabilito dalla normativa fiscale vigente. Tuttavia, secondo quanto emerge, l’ex calciatore avrebbe già versato l’importo richiesto per risolvere il contenzioso. Questo potrebbe giocare a suo favore durante le indagini e nelle eventuali fasi processuali. Totti è atteso in Procura a metà dicembre 2024, accompagnato dal suo legale, per rispondere alle accuse. La convocazione, disposta dal pm Barba, rappresenta un passaggio cruciale per chiarire i dettagli della vicenda e verificare se ci siano ulteriori irregolarità fiscali.

LEGGI ANCHE –> Ilary Blasi e Francesco Totti di nuovo in tribunale: il motivo

Un caso che fa discutere: Francesco Totti e l’immagine pubblica

La notizia ha inevitabilmente scosso l’opinione pubblica, considerando la figura iconica di Francesco Totti. Da sempre associato a valori di lealtà e correttezza, questa vicenda rappresenta un duro colpo per la sua immagine. Il mondo dello sport non è nuovo a casi di evasione fiscale, ma l’indagine su Totti, se confermata, aggiungerebbe un nuovo capitolo a una lista già lunga di controversie simili.

LEGGI ANCHE –> Francesco Totti ha tradito Noemi Bocchi? Parla la presunta amante

Nonostante il pagamento dell’importo contestato, Francesco Totti dovrà affrontare un processo che potrebbe influire sulla sua reputazione, già messa a dura prova in passato da altre vicende personali. Resta da vedere se questa vicenda sarà chiarita nelle prossime settimane o se si trasformerà in un lungo percorso giudiziario.

FAQ