Hulk Hogan, pseudonimo di Terrence Gene Bollea, è morto all’età di 71 anni. La notizia della scomparsa è stata confermata da TMZ, che ha riportato i dettagli sul dramma avvenuto questa mattina nella villa dell’ex wrestler a Clearwater, in Florida. A stroncarlo, secondo le prime informazioni, sarebbe stato un arresto cardiaco. Per i fan di tutto il mondo, che lo avevano visto in forma fino a pochi mesi fa, si tratta di una perdita improvvisa e dolorosa.
Chi era Hulk Hogan: un’icona del wrestling mondiale
Hogan non è stato solo una leggenda della WWE, ma anche un volto iconico della televisione e del cinema. Nel corso della sua carriera ha partecipato a decine di show e film, tra cui Rocky III e Gremlins 2 – La nuova stirpe. Negli anni ’80 e ’90 è diventato un simbolo pop, capace di trascendere i confini dello sport per approdare nell’immaginario collettivo come eroe dei ring e star hollywoodiana.
LEGGI ANCHE –> I gravi motivi della lite tra Cecilia e Belen
Il supporto a Donald Trump che fece discutere
Nel 2024, il wrestler aveva fatto parlare di sé non per una vittoria sul ring, ma per una presa di posizione politica: il suo sostegno pubblico a Donald Trump nella corsa alla Casa Bianca. Una scelta che divise i fan e scatenò un acceso dibattito sui social, confermando il suo spirito controcorrente e la volontà di non restare mai nell’ombra.
Hulk Hogan e le condizioni di salute negli ultimi mesi
Sebbene la notizia di oggi abbia colto tutti di sorpresa, i media statunitensi parlano di problemi di salute iniziati dopo un intervento chirurgico a cui Hogan si era sottoposto nel giugno scorso per risolvere complicazioni al collo e alla schiena. Fonti vicine all’ex campione avevano rivelato che la situazione era grave ma non critica: i medici si erano mostrati ottimisti sulla possibilità di una ripresa.
LEGGI ANCHE –> Condannato a 11 anni di galera un ex di Uomini e Donne: il motivo
L’ultimo bollettino prima della tragedia
Solo poche settimane fa, TMZ riportava che Hulk Hogan era stato ricoverato per complicazioni post-operatorie, precisando che “non era affatto in punto di morte”. Ma dietro le rassicurazioni si nascondeva una realtà più complessa: le condizioni erano peggiorate, al punto che i familiari erano stati invitati a raggiungerlo in ospedale per un saluto.
L’arresto cardiaco che ha spento Hulk Hogan
Secondo quanto riferito da fonti americane, l’icona della WWE è stata colpita da un arresto cardiaco improvviso nella sua residenza di Clearwater. I soccorsi sono arrivati tempestivamente, ma ogni tentativo di rianimarlo è stato inutile. Hogan è morto circondato dai suoi familiari più stretti, chiudendo così una vita di successi, scandali e colpi di scena.
LEGGI ANCHE –> Alessandra Celentano commenta il ritorno di Raimondo Todaro con Francesca Tocca
Morte Hulk Hogan: il cordoglio del mondo dello sport e dello spettacolo
Sui social network è già partita una valanga di messaggi da parte di colleghi e fan. Ex campioni della WWE, attori e celebrità hanno ricordato Hogan come “l’uomo che ha cambiato il wrestling”. Il suo carisma e il suo personaggio larger-than-life resteranno per sempre nella memoria collettiva.
Un’eredità che va oltre il ring
Con lui scompare non solo un atleta, ma un pezzo di storia della cultura pop americana. Hulk Hogan ha rappresentato per milioni di persone un’icona di forza e spettacolo. Le sue frasi celebri, le sue mosse sul ring e la sua inconfondibile immagine con baffi e bandana restano simboli indelebili di un’epoca.
Una scomparsa che rattrista milioni di fas da tutto il Mondo. Il nostro pensiero va ai suoi familiari.
Dello stesso argomento potrebbe interessarti anche…