La morte di Giulia Cecchettin è un enigma che si svela pezzo dopo pezzo. Il suo corpo è stato ritrovato la mattina di sabato 18 novembre 2023, e il giorno successivo è stato arrestato Filippo Turetta. Grazie alle telecamere di sorveglianza e ai dispositivi Targasystem, gli inquirenti hanno ricostruito parte della tragica vicenda. Tuttavia, ci sono ancora tasselli mancanti in questo puzzle di violenza e mistero. La storia si svolge tra l’Italia e l’Austria, con un percorso che attraversa diverse regioni e confini nazionali. Ogni dettaglio è importante per capire cosa sia realmente accaduto quella notte.

Omicidio Giulia Cecchettin, l’aggressione e la fuga

La prima aggressione avviene nel parcheggio a Fossò, in Veneto. Giulia e Filippo litigano nell’auto, poi Giulia scende ma Filippo la rincorre e la colpisce. Le immagini della telecamera non sono nitide, quindi non è chiaro se Turetta abbia usato il coltello. Dopo l’aggressione, inizia la sua fuga tra Veneto, Friuli e Austria. Questa fuga attraversa diverse regioni, con Turetta che cerca di evitare di essere scoperto. Ma ogni movimento, ogni decisione, ogni azione che compie aggiunge un altro pezzo al puzzle.

LEGGI ANCHE – Il padre e la sorella di Giulia Cecchettin rompono il silenzio dopo l’arresto di Filippo Turetta

Omicidio Giulia Cecchettin, i colpi di coltello

Il corpo di Giulia è stato gettato nel canalone del lago di Barcis, in Friuli, poche ore dopo l’aggressione nel parcheggio. Ma c’è un punto oscuro: sul corpo della ragazza sono stati trovati i segni di almeno 20 fendenti. Cosa è successo dal momento dell’aggressione di Fassò a quando Turetta si è librato del corpo? Solo il medico legale potrà far luce sulla dinamica. Questo punto oscuro aggiunge un ulteriore livello di mistero alla storia, rendendo ancora più urgente la necessità di trovare risposte.

LEGGI ANCHE – Giulia Cecchettin ritrovata morta: il commovente post della sorella Elena

Omicidio Giulia Cecchettin, la premeditazione

Turetta sembra non aver lasciato nulla al caso. Filippo ha accuratamente spento il telefono e non ha usato carte di credito per non essere tracciato. Questo fa ipotizzare una premeditazione dell’omicidio, che significherebbe una condanna all’ergastolo per Turetta. Questa possibile premeditazione solleva ulteriori domande sulla natura dell’omicidio e sulle motivazioni di Turetta.

LEGGI ANCHE – Scomparsa Sara Tomassini, il padre lancia un urgente appello per ritrovarla

Ogni dettaglio, ogni indizio, ogni pezzo di informazione contribuisce a dipingere un quadro sempre più completo di questa tragica vicenda.

Dello stesso argomento potrebbe interessarti anche…

Filippo Turetta: un ritratto complesso di un giovane indagato per omicidio

LEGGI TUTTO — Filippo Turetta: un ritratto complesso di un giovane indagato per omicidio

Le strazianti parole del padre di Giulia Cecchettin dopo il ritrovamento del corpo

LEGGI TUTTO — Le strazianti parole del padre di Giulia Cecchettin dopo il ritrovamento del corpo

Filippo Turetta è stato arrestato: ecco dove fuggiva l’assassino di Giulia Cecchettin

LEGGI TUTTO — Filippo Turetta è stato arrestato: ecco dove fuggiva l’assassino di Giulia Cecchettin