The Couple continua a far parlare di sé anche dopo la sua chiusura. Emergono retroscena importanti sulla decisione di Mediaset, mentre i concorrenti commentano lo stop improvviso del programma. Secondo FanPage, la sospensione sarebbe stata voluta direttamente da Pier Silvio Berlusconi, che avrebbe espresso un giudizio negativo non solo sugli ascolti, ma sull’intero impianto del reality. Un duro colpo per un format che doveva rappresentare una novità nella programmazione di Canale 5, ma che si è rivelato un esperimento mal riuscito.

The Couple: il giudizio netto di Pier Silvio Berlusconi

Come riportato da FanPage, la chiusura di The Couple è stata il risultato di una precisa volontà editoriale. Pier Silvio Berlusconi non avrebbe gradito l’evoluzione del programma, ritenendo che fosse lontano dagli standard qualitativi richiesti da Mediaset. Le critiche non riguarderebbero solo lo share, ma anche la debolezza dei meccanismi relazionali e delle prove proposte, ritenute poco adatte al prime time.

LEGGI ANCHE –> The Couple: come è stata comunicata la chiusura

The Couple: la questione della qualità esecutiva

Secondo le fonti citate, Pier Silvio Berlusconi avrebbe espresso il desiderio di evitare in futuro produzioni tv generiche o troppo simili a format già visti. La scelta di interrompere il reality rifletterebbe la volontà di puntare su idee originali e coerenti con la linea editoriale aziendale. Insomma, non è bastato l’effetto novità: il contenuto doveva essere più forte.

La chiusura improvvisa di The Couple vissuta come uno shock

Brigitta Boccoli, intervistata da Il Fatto Quotidiano, ha raccontato come lei e gli altri concorrenti abbiano scoperto della chiusura. “Ci è preso un colpo. ‘Mi sa che è morto qualcuno’, ci siamo detti”, ha confessato. Convocati in confessionale e poi accompagnati in redazione, hanno appreso la notizia mentre in TV appariva il nuovo Papa. Un momento assurdo, che ha lasciato tutti spiazzati.

LEGGI ANCHE –> The Couple: forte gesto di Ilary Blasi dopo la chiusura

La reazione dei concorrenti in Casa

La chiusura è stata accolta con stupore e ironia da alcuni concorrenti. Antonino Spinalbese, ad esempio, avrebbe iniziato a urlare parolacce per verificare se le telecamere fossero ancora attive. Un gesto provocatorio, ma che ben descrive il clima di confusione che regnava nella Casa nelle ore successive all’annuncio.

Un format nato sotto una cattiva stella

Già da settimane erano emerse critiche sui contenuti poveri del reality. Le prove giudicate banali, l’assenza di dinamiche forti tra le coppie, e un format poco chiaro avevano fatto storcere il naso a molti. Come già analizzato in precedenza, The Couple non è mai riuscito a generare empatia nel pubblico, finendo per scivolare rapidamente nei dati d’ascolto.

LEGGI ANCHE –> La reazione dei concorrenti di The Couple dopo il ritorno a casa

Pier Silvio e la nuova visione editoriale Mediaset

La decisione di Pier Silvio Berlusconi conferma la volontà di imprimere una svolta decisa alla linea Mediaset. Basta esperimenti raffazzonati o poco coerenti: il futuro dell’azienda punta su contenuti forti, ben costruiti e rispettosi dell’identità del canale. E The Couple, evidentemente, non rientrava in questo disegno.

La chiusura di The Couple sarà ricordata come uno dei flop più rapidi della stagione, ma anche come un punto di svolta. Mediaset ha mostrato di saper riconoscere un errore e intervenire con fermezza. Ora resta da capire quali saranno i nuovi progetti che prenderanno il posto del reality e se davvero la promessa di maggiore qualità verrà mantenuta.

Dello stesso argomento potrebbe interessarti anche…

I dati preoccupanti sugli ascolti di The Couple

LEGGI TUTTO — Scopri cosa è emerso dopo la chiusura

Gaffe nel confessionale di The Couple su Helena Prestes

LEGGI TUTTO — Cosa è stato detto sull’ex gieffina

Ilary Blasi lancia una sua nuova serie

LEGGI TUTTO — La trama e le novità