Stefano De Martino, ballerino e oggi conduttore di punta della Rai, ha sempre sfoggiato numerosi tatuaggi che raccontavano pezzi della sua vita. Dal petto alle braccia, dalle mani al collo, ogni disegno aveva un significato particolare. Negli ultimi mesi, però, è arrivata una svolta inaspettata: il 36enne ha iniziato a rimuovere alcuni tatuaggi, in particolare quelli più visibili. Una decisione che non è passata inosservata e che ha scatenato un acceso dibattito sui social. Ma cosa c’è dietro questa scelta? Scopriamolo insieme.
Stefano De Martino, un corpo come una tela: anni di tatuaggi
Stefano De Martino è sempre stato appassionato di tatuaggi. Negli anni ha riempito il suo corpo con simboli, scritte, numeri e dediche. Alcuni disegni raccontavano momenti importanti della sua vita privata, come il nome del figlio Santiago sul petto, altri erano citazioni e simboli legati al mare, come l’ancora e il timone. Ma già nel 2017, dopo la separazione con Belen Rodriguez, arrivò la prima rimozione: il cuore con il bacio tra due amanti sul braccio sinistro.
LEGGI ANCHE –> La clamorosa previsione di Alessandra Celentano su Stefano De Martino
L’ammissione di Stefano De Martino sui suoi tatuaggi
Nel 2022, durante un’intervista a La Conferenza Stampa, il conduttore ha ammesso di essersi pentito di molti tatuaggi: “Non ve li fate ragazzi. Cambierete idea. È come avere lo stesso taglio di capelli per tutta la vita”. Una frase che oggi appare profetica, considerando la sua scelta di eliminarne diversi.
L’inizio della rimozione dei tatuaggi
Nel maggio 2024, Stefano De Martino ha iniziato il processo di rimozione, partendo dai tatuaggi più in vista. Le prime foto con i cerotti sul collo hanno fatto parlare di pressioni Rai per rendere la sua immagine più pulita e conforme al ruolo di conduttore istituzionale. Il settimanale Oggi ha commentato: “Stefano è diventato a tutti gli effetti un dipendente Rai. Motivo? Eliminare le tracce più visibili per dare un’immagine più ‘ordinata’”.
LEGGI ANCHE –> Cosa ha fatto in vacanza Stefano De Martino con la sua giovane “compagna”
Stefano De Martino, pressioni dall’alto o scelta personale?
Il direttore di Oggi ha sollevato una domanda: è giusto doversi adeguare per lavorare in tv? In alcuni settori, come sanità e forze dell’ordine, i tatuaggi visibili sono già regolamentati. La Rai non ha mai imposto ufficialmente limiti, ma le scelte di Stefano De Martino fanno pensare a un cambiamento di immagine mirato per consolidare la sua carriera televisiva.
I tatuaggi spariti e quelli rimasti a Stefano De Martino
Il magazine Gente ha pubblicato foto prima e dopo, mostrando la rimozione di disegni storici: via l’ancora, le due spade, le mani, il timone e persino il nome Santiago. Sono rimasti però la tigre sull’addome e la scritta Biscuit sul petto, legata al ricordo affettuoso del nonno, che lo chiamava così fin da bambino.
LEGGI ANCHE –> Belen Rodriguez incontro Stefano De Martino con la sua nuova fiamma: le reazioni
Stefano De Martino e il significato del tatuaggio “Biscuit”
In un post social, Stefano De Martino aveva spiegato il valore di questo soprannome: “Mio nonno mi chiamava così ogni volta che tornavo a casa. Era un uomo d’altri tempi, mi ha insegnato tanto. In lui rivedo molto di me”. Un tatuaggio che difficilmente sparirà, simbolo di un legame familiare indissolubile.
Una nuova immagine per il futuro?
Che sia stata una scelta personale o dettata da esigenze televisive, Stefano De Martino sta affrontando un vero e proprio restyling. L’obiettivo? Forse consolidare il ruolo di conduttore di punta della Rai. Nel frattempo, i fan si dividono: c’è chi lo apprezza per la professionalità e chi rimpiange il suo stile “wild”. Una cosa è certa: sentiremo ancora parlare di lui.
La decisione di Stefano De Martino di rimuovere i tatuaggi segna un nuovo capitolo della sua carriera e della sua immagine pubblica. Continuate a seguirci per non perdere aggiornamenti e retroscena sul conduttore più discusso del momento!
Dello stesso argomento potrebbe interessarti anche…