Con la prima registrazione del 25 settembre 2025, Amici 25 ha ufficialmente formato la sua classe. Sono 18 gli allievi ammessi finora, anche se non è escluso che nuovi banchi vengano assegnati nelle prossime puntate, come spesso accaduto in passato. Maria De Filippi ha voluto concedere ad Alessio una seconda possibilità: scopriamo chi sono tutti gli altri ragazzi.
Alessio Di Ponzio, il ritorno più atteso ad Amici 25
Il banco di Alessio è stato annunciato verso la fine della puntata, ma l’emozione è stata palpabile fin dal suo ingresso in studio. L’ex allievo era uno dei volti più amati della scorsa edizione e la sua uscita anticipata aveva lasciato l’amaro in bocca. Ora, con il via libera dei medici e il supporto della produzione, è pronto a rimettersi in gioco. Il pubblico ha accolto il suo ritorno con un applauso lunghissimo, segno che il suo percorso è tutt’altro che dimenticato.
LEGGI ANCHE –> Parla una ex prof liquidata da Maria De Filippi: le forti rivelazioni
Amici 25 allievi: tra i banchi anche volti già noti al pubblico
Tra i primi a ottenere la maglia c’è Michelle Cavallaro, già vista ne Il Collegio, che ha presentato un inedito intitolato “GIPSY”. Nonostante Anna Pettinelli abbia abbassato la leva durante la performance, Lorella Cuccarini ha deciso di alzarla e permetterle l’accesso alla scuola. A colpire particolarmente è stato anche Riccardo Stimolo, che ha interpretato due volte la canzone “Ci vorrebbe il mare”. Dopo un disguido tecnico, Maria lo ha fatto ricantare e l’esibizione ha scatenato una standing ovation. Rudy Zerbi lo ha voluto immediatamente nella sua squadra.
Amici 25: i talenti emergenti tra canto e ballo
Valentina Pesaresi ha interpretato The Climb di Miley Cyrus con grande trasporto, conquistando la maglia. Subito dopo, è salito sul palco Emiliano Fiasco, il più giovane della classe, che ha ottenuto tre sì. Tra i ballerini spicca Pierpaolo Monzillo, scelto sia da Veronica Peparini che da Emanuel Lo, mentre Maria Rosaria Dalmonte, ballerina latinista di Napoli, ha ricevuto l’ok sia dalla maestra Celentano che dallo stesso Emanuel. Anche il reparto canto promette bene con nomi come Penelope Maria Massa, scelta da Zerbi dopo una performance che l’ha commosso.
LEGGI ANCHE –> Tre ex allievi diventano ballerini professionisti di Amici 25
Storie di sacrificio e determinazione ad Amici25
Tra i nuovi ingressi c’è Michele Ballo, che ha stupito cantando e suonando il violoncello. Il giovane artista ha già partecipato a X Factor 2023 e nel 2024 a Deejay on Stage. La sua esperienza è emersa chiaramente durante l’esibizione. Flavia Buoncristiani, invece, ha conquistato un solo sì, quello di Anna Pettinelli, ma è riuscita comunque a ottenere il banco. Una scelta che preannuncia possibili scontri tra professori, data la mancata approvazione degli altri due coach di canto.
Personalità esplosive tra i nuovi cantanti
Tra le nuove voci anche Plasma, Gabriele Gard e Francesco Saias. Gabriele, in particolare, è stato accolto con entusiasmo da Anna Pettinelli, ed è esploso di gioia al momento del sì. Un momento spontaneo e genuino che ha strappato un sorriso anche a Maria. Opi, nonostante le perplessità di Lorella e Rudy, ha trovato spazio nella squadra di Anna, che ha dichiarato: “La scuola fa miracoli”. Un’uscita che la dice lunga sulla fiducia della coach nei confronti del talento grezzo.
LEGGI ANCHE –> Amici 25: le anticipazioni della prima registrazione
Amici 25: chi sono le nuove possibili promesse della danza
Il comparto danza si arricchisce anche di Matilde Sofia Fazio, Tommaso Troso e Alex, ballerino di latino proveniente da Roma. Sul suo profilo social si legge “Italian Championship”, un dettaglio che fa intuire il suo background competitivo. Tutti e tre sono stati selezionati per la loro energia, preparazione tecnica e presenza scenica. La classe, sebbene ancora in via di definizione, mostra già una grande varietà di stili e personalità che promettono scintille nei prossimi mesi.
Una classe ancora aperta a sorprese
Nonostante la formazione iniziale dei 18 allievi, la scuola di Amici 25 resta aperta a cambiamenti. Come già avvenuto in precedenti edizioni, sfide e sostituzioni potrebbero rivoluzionare gli equilibri in corsa. Maria De Filippi ha già lasciato intendere che i banchi potrebbero aumentare e che nulla è definitivo. L’ingresso di Alessio Di Ponzio è un esempio lampante di come ogni storia meriti una seconda chance. La classe 2025 è pronta a scrivere nuove pagine indimenticabili.
La nuova edizione di Amici è appena iniziata, ma le emozioni sono già forti. Tra vecchi ritorni, giovani promesse e professori divisi, il percorso degli allievi sarà tutto da seguire. Continua a seguirci per aggiornamenti quotidiani, retroscena e novità sulla scuola più amata della TV italiana.
Dello stesso argomento potrebbe interessarti anche…