Amici di Maria De Filippi è pronto a tornare su Canale 5 con la venticinquesima edizione del talent show più seguito d’Italia. Domenica 28 settembre 2025, a partire dalle 14:00, andrà in onda la prima puntata del pomeridiano, durante la quale sarà ufficialmente composta la nuova classe di allievi. Un appuntamento molto atteso dai fan del programma, che si preannuncia ricco di emozioni, grandi ritorni e momenti carichi di significato. Tra questi, anche un omaggio commovente a Paolo Mendico, ragazzo scomparso pochi giorni fa in circostanze drammatiche.
Il ritorno di Alessio Di Ponzio ad Amici: il ballo incontra il riscatto
Tra i momenti più intensi della prima puntata, spicca senza dubbio il ritorno di Alessio Di Ponzio, il ballerino che lo scorso anno aveva dovuto abbandonare la scuola a causa di un infortunio. Maria De Filippi gli ha dato una seconda possibilità e Alessio ha colto l’occasione con grande emozione, conquistando di nuovo un banco. Il pubblico ha accolto il suo ritorno con calore, vedendolo come simbolo di determinazione e rinascita.
LEGGI ANCHE –> Amici 25: tre ex allievi diventano professionisti
Amici anticipazioni: la classe di danza si forma tra novità e conferme
La classe di ballo di Amici 25 si presenta già molto variegata. Accanto ad Alessio, ci sono altri talenti come Maria Rosaria Dalmonte, specializzata in danza latina, Emiliano Fiasco, Matilde Sofia Fazio, Tommaso Troso, Alex e Pierpaolo Monzillo. Ciascuno con il proprio stile e la propria storia, pronti a farsi notare nelle prossime puntate. A guidarli, tornano le colonne portanti della danza: Alessandra Celentano, Emanuel Lo e la professoressa ritrovata Veronica Peparini.
Anticipazioni Amici 25: Riccardo Stimolo conquista tutti con la sua voce
Per quanto riguarda il canto, il nome che ha colpito maggiormente è quello di Riccardo Stimolo. Il giovane artista ha proposto due volte il brano “Ci vorrebbe il mare”, dopo che la prima esibizione è stata oggetto di un piccolo disguido tecnico. Nonostante ciò, la sua performance ha suscitato una standing ovation, convincendo Rudy Zerbi a prenderlo immediatamente in squadra. Un esordio promettente per un talento che si candida a essere tra i favoriti di questa edizione.
LEGGI ANCHE –> Amici 25, colpaccio per il Serale? Spuntano due nuovi nomi
I primi cantanti di Amici 25: da Michelle Cavallaro a Penelope Massa
La classe di canto si arricchisce anche di altri volti interessanti. Tra questi, Michelle Cavallaro, già conosciuta per la sua partecipazione a Il Collegio, Michele Ballo – che canta accompagnandosi con il violoncello – e Penelope Maria Massa, che ha emozionato Zerbi con un suo inedito. Completano il primo gruppo: Plasma, Opi, Gabriele Gard, Francesco Saias, Valentina Pesaresi e Flavia Buoncristiani. Le prime scelte musicali hanno già acceso l’interesse dei fan.
Amici 25, anticipazioni prima puntata: ospiti d’eccezione e ritorni di prestigio
La prima puntata non ha deluso nemmeno sul fronte degli ospiti. Daniele Doria, vincitore della passata edizione, è tornato in studio per consegnare la coppa simbolicamente alla nuova generazione di allievi. Presenti anche Irama, Stash dei The Kolors e il ballerino Giuseppe Giofrè, insieme a Simona Ventura, Francesca Fagnani e Geppi Cucciari, che ha strappato una risata con un monologo ironico rivolto ad Alessandra Celentano. Un’apertura di stagione davvero all’insegna della varietà e della qualità.
LEGGI ANCHE –> Parla una prof di Amici liquidata da Maria De Filippi
Un momento di grande emozione per Paolo Mendico
Ma è stato un momento di riflessione a lasciare il segno in questa prima puntata. Durante la registrazione, alcuni ballerini professionisti hanno realizzato una coreografia intensa e simbolica per ricordare Paolo Mendico, il ragazzo di 14 anni che si è tolto la vita dopo essere stato vittima di omobitransfobia e bullismo. Il protagonista del ballo è stato Francesco Fasano, accompagnato da Elena D’Amario, Giulia Stabile, Chiara, Alessia, Isobel e Michele. L’esibizione ha commosso il pubblico in studio e ha dato il via a una riflessione su temi troppo spesso ignorati.
Un’edizione che promette emozioni e consapevolezza
L’avvio di Amici 25 conferma la volontà del programma di unire intrattenimento, talento e impegno sociale. Con una classe variegata, professori esperti e momenti già iconici, la nuova edizione si presenta con tutte le carte in regola per coinvolgere ancora una volta milioni di telespettatori. E se il buongiorno si vede dal mattino, questa sarà un’edizione da ricordare.
Tra musica, danza e riflessione sociale, Amici 25 parte col piede giusto. Non perdere le prossime puntate: nuove emozioni, colpi di scena e talenti sorprendenti ti aspettano ogni domenica su Canale 5.
Dello stesso argomento potrebbe interessarti anche…