Daniele Doria è tornato nello studio di Amici 25 con un messaggio chiaro per la nuova classe: «non mollate mai». Il giovane ballerino, vincitore dell’edizione 24, ha raccontato l’esperienza appena vissuta alla Alvin Ailey School di New York e ha colto l’occasione per aggiornare il pubblico sulle sue condizioni di salute. Tra emozione, consigli pratici e l’orgoglio per il percorso intrapreso, Daniele ha lasciato una traccia di speranza e concretezza ai nuovi allievi.

Il discorso di Daniele Doria alla nuova classe di Amici 25

Salito sul palco con la coppa, Daniele ha parlato con voce commossa delle sue paure iniziali, delle insicurezze e delle notti d’ansia prima della svolta. Ha raccontato di essersi trovato, un anno prima, nella stessa posizione dei nuovi allievi: tremante, con il microfono in mano. Il messaggio centrale è stato pratico e diretto: fiducia in sé stessi, lavoro quotidiano e perseveranza. Ha ripetuto più volte il motto che lo guida: non mollare mai.

LEGGI ANCHE –> Amici 25: perchè Deborah Lettieri è stata sostituita

L’esperienza di Daniele Doria alla Alvin Ailey

La borsa di studio ottenuta dopo la vittoria lo ha portato alla prestigiosa Alvin Ailey, dove ha trascorso il primo mese di intenso studio. Daniele Doria ha confessato che l’inizio è stato “un po’ traumatico”: la tecnica, i ritmi e l’ambiente internazionale lo hanno messo alla prova. Tuttavia, ha spiegato, questo confronto serrato è servito a farlo crescere rapidamente, permettendogli di allargare il bagaglio tecnico ed espressivo.

L’operazione di Daniele Doria dopo Amici 24

Negli ultimi giorni Daniele Doria ha aggiornato i fan su un piccolo problema fisico: un intervento agli alluci resosi necessario per unghie incarnite e infiammazione. Ha pubblicato una foto del post-operatorio e ha rassicurato tutti sul fatto che non si tratta di nulla di grave. Il ballerino ha spiegato che ora sta seguendo le cure e i tempi di recupero consigliati dai medici per poter riprendere al meglio la strada verso New York.

LEGGI ANCHE –> Amici, chi è Emiliano Fiasco: età, social e perchè è già famosissimo

Daniele Doria: il periodo di recupero e il sostegno della famiglia

Nella fase di convalescenza Daniele Doria  ha raccontato di affidarsi molto alla famiglia: i pasti casalinghi, il riposo e l’affetto delle persone care lo stanno aiutando a ricaricarsi. Ha scherzato sul desiderio di “mangiare finalmente tante cose italiane” prima di tornare oltreoceano, e ha sottolineato come la presenza dei suoi cari sia fondamentale per recuperare serenità fisica e mentale.

Reazioni dal pubblico e dagli ex colleghi di Amici

Il ritorno in studio è stato accolto con calore: applausi, abbracci e messaggi di affetto da parte dei colleghi e dei ragazzi della nuova classe. Molti hanno sottolineato l’importanza di avere un vincitore che torna non per esibire ma per trasmettere esperienza. Sui social i fan di Amici hanno rilanciato il suo discorso motivazionale, trasformandolo in mantra per chi sta affrontando percorsi artistici difficili.

LEGGI ANCHE –> E’ nato il primo amore ad Amici 25? Forti sospetti

Amici, Daniele Doria: prospettive professionali e prossimi passi

Daniele ha ribadito che la borsa di studio alla Alvin Ailey non è un traguardo ma un punto di partenza: l’obiettivo è consolidare la tecnica, confrontarsi con coreografi internazionali e ritornare con più strumenti nel panorama professionale. L’intervento agli alluci è visto come una pausa necessaria per poter tornare più forte e pronto ad affrontare le sfide dell’America.

Continuate a seguirci per non perdere news e anticipazioni sul mondo di Amici di Maria De Filippi.

Dello stesso argomento potrebbe interessarti anche…

Amici: ex allievo finisce in carcere

SVELATI — I motivi del suo arresto

Amici 25: chi è Michelle Cavallaro e perché è già famosa

LEGGI QUI — La biografia dell’allieva

Amici: puntate in replica in TV e in streaming

LEGGI — Come fare per poterle guardarle