Alfonso Signorini parla per la prima volta del suo addio al Grande Fratello e del passaggio di testimone a Simona Ventura. In una lunga intervista al Corriere della Sera, il giornalista e volto televisivo ha chiarito definitivamente i motivi della sua scelta e ha smentito ogni voce di presunti malumori nei confronti della nuova conduttrice. Ecco cosa ha dichiarato.
Grande Fratello 2025: le parole di Alfonso Signorini su Simona Ventura
Alfonso Signorini ha spiegato che non c’è stato alcun attrito con Simona Ventura, anzi: “Con Simona ci siamo sentiti e le ho fatto i miei auguri. A differenza di altri colleghi, che considerano il passaggio di conduzione un delitto di lesa maestà, io ne sono stato felice. Ancor di più quando ho saputo che lo avrebbe condotto una mia amica”. Un messaggio chiaro, che conferma l’affetto e la stima tra i due conduttori.
LEGGI ANCHE –> La biografia di Francesco Rana: chi è il concorrente del GF 2025
Perchè Alfonso Signorini ha deciso di lasciare il Grande Fratello
Nel corso dell’intervista, Alfonso Signorini ha anche rivelato di essere stato lui a sollevare perplessità sulla sua permanenza alla conduzione del GF: “Avevo manifestato la mia stanchezza all’azienda. E Pier Silvio Berlusconi, decidendo di affidarlo a un’altra persona, ha dimostrato di aver accolto le mie perplessità”. Dopo sei anni di lavoro ininterrotto, due prime serate a settimana e lunghi spostamenti tra Milano e Roma, la fatica si è fatta sentire.
La scelta fatta da Alfonso Signorini
Lontano da ogni polemica, Alfonso Signorini ha voluto ribadire che la sua è stata una scelta consapevole, presa in accordo con l’azienda e con la volontà di aprire un nuovo capitolo. “Non l’ho vissuta come una retrocessione. Quando una cosa si fa con consapevolezza, non la subisci, ma la scegli”, ha spiegato. Nessuna tensione, quindi, ma solo il desiderio di ritrovare nuovi stimoli professionali.
LEGGI ANCHE –> Frase shock di una concorrente del GF: chiesta la squalifica
Grande Fratello: il bilancio di Alfonso Signorini
Guardando ai suoi sei anni alla guida del Grande Fratello, Signorini si è detto orgoglioso del percorso compiuto. Tra le sue più grandi soddisfazioni, ha citato l’ingresso di Giovanni Ciacci, primo concorrente sieropositivo del reality, e di Manuel Bortuzzo, il primo in sedia a rotelle: “Oggi giustamente si parla di inclusione in tv, allora un po’ meno”. Esperienze che, secondo lui, hanno contribuito a cambiare il volto del programma.
Alfonso Signorini racconta come è cambiato il Grande Fratello
Alfonso Signorini ha anche analizzato l’evoluzione del format: “Prima il Grande Fratello era puro intrattenimento, c’erano i giochi, le vasche… Tutte cose che anche quando ero opinionista sentivo poco in linea con il mio modo di essere. Mi è venuta la curiosità di conoscere di più la vita di questi ragazzi, e si è rivelata una cifra connotativa dell’ultimo ciclo del reality”. Una svolta più intima ed emotiva, che ha segnato la sua gestione del programma.
LEGGI ANCHE –> GF 2025, chi è Giulio Carotenuto: età, lavoro e social
Il Grande Fratello Vip non si farà? Le parole di Signorini
Alla domanda su un’ipotetica edizione del Grande Fratello Vip, Alfonso Signorini ha risposto con diplomazia: “Se si farà il Grande Fratello Vip, sarà l’editore a comunicarlo e io sarò felice di condurlo. Se non si farà, pazienza”. Per ora, nessuna conferma ufficiale. Ma le porte restano aperte per un possibile ritorno alla guida del formato più glamour del reality.
Con le sue parole al Corriere della Sera, Alfonso Signorini ha chiarito definitivamente i motivi della sua uscita dal Grande Fratello. Non perdete le prossime news sul reality per scoprire cosa succede nella casa più spiata d’Italia.
Dello stesso argomento potrebbe interessarti anche…