Javier Martinez, concorrente del Grande Fratello, è finito nella bufera dopo una prova di imitazione che ha fatto molto discutere. Il gieffino ha imitato l’ex inquilino Maxime Mbanda, scurendosi il volto con del trucco. Sui social è subito esplosa la polemica, con molti utenti che hanno accusato il giovane argentino di blackface e di comportamento razzista.
Imitazione controversa nella casa del Grande Fratello
Come da tradizione, anche in questa edizione i concorrenti del Grande Fratello hanno dovuto imitare altri personaggi del reality. Helena Prestes ha vestito i panni di Amanda Lecciso, mentre Javier Martinez ha scelto Maxime Mbanda. Per rendere l’imitazione più credibile, si è fatto truccare il volto con un fondotinta marrone.
Grande Fratello: sui social esplode la polemica contro Javier Martinez
Il gesto non è passato inosservato: “Per imitare un ex concorrente della casa si è fatto truccare il volto di nero. Blackface al Grande Fratello, una scena molto grave e razzista”, ha scritto un utente. E ancora: “Il Grande Fratello specchio dell’italiano medio. Quando si svegliano?”.
I fan di Javier Martinez lo difendono
Non tutti, però, hanno visto il gesto come razzista. Alcuni fan hanno difeso Javier Martinez: “Ma se io sono bionda, non mi rappresenti come bruna?”, “Qui il trucco scuro non ha la stessa valenza degli USA”.
LEGGI ANCHE –> Grande Fratello: l’audio della mamma di Lorenzo Spolverato fa nascere un nuovo scandalo
Blackface in Italia: precedenti televisivi prima del Grande Fratello
Il dibattito sul blackface in Italia non è nuovo. Anche Tale e Quale Show ha affrontato polemiche simili. Nel 2019 Endemol ha deciso di abolire il trucco nero. Carlo Conti si è più volte espresso in merito: “Ritengo assurdo che il nostro show sia stato accusato di blackface. Per delicatezza lo abbiamo eliminato, ma resta una scelta eccessiva”.
Carlo Conti e il whiteface
Il conduttore ha spiegato: “Abbiamo preso una concorrente nera, ma le faremo imitare anche cantanti bianchi: spero che nessuno si offenda per il whiteface”. Una presa di posizione che non ha placato del tutto le critiche.
LEGGI ANCHE –> Grande Fratello, arrivano messaggi dall’esterno della casa: la produzione prende provvedimenti
Il significato culturale del gesto
In Italia, l’imitazione con trucco scuro viene spesso vista come innocente. Ma per molti, la sensibilità internazionale richiede maggiore attenzione. Il Grande Fratello si ritrova così al centro di una polemica culturale profonda.
Silenzio dalla produzione del Grande Fratello
Al momento, la produzione del Grande Fratello non ha rilasciato alcun commento ufficiale. Resta da capire se verranno presi provvedimenti o se l’episodio passerà sotto silenzio come in passato.
LEGGI ANCHE –> Tommaso Franchi furioso con Signorini e con il GF: il motivo
Il caso Javier Martinez riaccende il dibattito sul razzismo e la sensibilità culturale in TV. Mentre i fan si dividono tra difesa e accusa, il Grande Fratello è ancora una volta specchio dei limiti e delle contraddizioni della nostra società mediatica.
Dello stesso argomento potrebbe interessarti anche…
Ecco chi è il favorito al primo posto nel Grande Fratello 2024-2025
LEGGI TUTTO — Gli scommettitori svelano il vincitore e le quote
Grande Fratello 2024-2025: la cifra che guadagnerà il vincitore
LEGGI TUTTO — L’importo del montepremi tra detrazioni e tasse da pagare
Alfonso Signorini verso la sostituzione
LEGGI TUTTO — Il nome della nuova conduttrice del reality Mediaset