È lutto nella musica italiana. Il maestro Peppe Vessicchio, direttore d’orchestra, arrangiatore e compositore amatissimo dal pubblico, si è spento nel dopo alcuni giorni di ricovero. La triste notizia arriva nel pomeriggio di sabato 8 Novembre 2025 e dalla struttura sanitaria arriva la conferma sulla causa della morte.

Giuseppe Vessicchio, un simbolo del Festival di Sanremo

Nato a Napoli il 17 marzo 1956, Vessicchio è stato un volto-simbolo del Festival di Sanremo fin dagli anni Novanta. Con il suo stile elegante e il timbro rassicurante, ha diretto l’orchestra in decine di edizioni, diventando un punto di riferimento per artisti e pubblico. Ha firmato quattro vittorie da direttore: Avion Travel (2000), Alexia (2003), Valerio Scanu (2010) e Roberto Vecchioni (2011). La sua presenza all’Ariston è stata sinonimo di qualità e cura del suono. Dama di Uomini e Donne diventa attrice in una serie TV

Le collaborazioni e le firme d’autore di Giuseppe Vessicchio

Arrangiatore raffinato e musicista curioso, Vessicchio ha lavorato con grandi nomi: Zucchero, Ornella Vanoni, Ron, Biagio Antonacci, Andrea Bocelli, Elio e le Storie Tese. Nei primi anni di carriera ha collaborato anche con Gino Paoli, firmando brani come “Ti lascio una canzone” e “Cosa farò da grande”. La sua cifra era riconoscibile: arrangiamenti nitidi, rispetto per la melodia, attenzione alla dinamica orchestrale. Due allievi di Amici 25 in lacrime a causa di Maria DE Filippi

Il rapporto con la televisione e i giovani

Oltre ai palchi, il maestro è entrato nelle case degli italiani grazie ai talent e ai programmi musicali. Ad “Amici di Maria De Filippi” ha portato metodo e ironia, diventando un mentore per molti ragazzi. Sempre disponibile al confronto, difendeva la disciplina dello studio ma sapeva incoraggiare con parole semplici. Negli ultimi mesi stava lavorando a nuovi progetti live e teatrali. Nuovo infortunio a Ballando con le Stelle

Giuseppe Vessicchio: cosa sappiamo sulle cause della morte

Dall’ospedale è arrivata una nota chiara: polmonite interstiziale con rapido decorso. Ad oggi non ci sono indicazioni ufficiali su altre cause o collegamenti diversi da quelli comunicati. In momenti così delicati è corretto attenersi alle informazioni verificate e rispettare la richiesta di privacy della famiglia. Quanto guadagnano i professori di Amici 25

Il ricordo di Peppe Vessicchio

Eleganza, misura, competenza: tre parole che raccontano Peppe Vessicchio. Ha insegnato che la musica pop può essere curata come una sinfonia e che il lavoro dietro le quinte vale quanto il riflettore. La sua bacchetta ha accompagnato la colonna sonora di più generazioni. Oggi resta il silenzio, ma anche una grande eredità professionale e umana. Mew svela perchè lasciò davvero Amici di Maria De Filippi

Morte Giuseppe Vessicchio: l’addio in forma privata

Nel comunicato diffuso dalla struttura sanitaria si legge che i funerali si svolgeranno in forma strettamente privata. Il mondo della musica, della tv e i tanti artisti con cui ha lavorato lo salutano con gratitudine. L’Italia perde un maestro capace di unire tradizione e modernità con garbo e intelligenza.

Buon viaggio, maestro Vessicchio. Il nostro pensiero va ai tuoi familiari.

Alessandra Celentano presa di mira da un ex di Amici 25Cosa ha fatto il ballerino sui social

GF 2025: la verità sui compensi per i NIPEcco quanto percepiscono

Il cachet di Tina Cipollari per ogni puntata di U&DLa cifra stabilita