Il mondo della musica e della tv saluta Giuseppe “Peppe” Vessicchio, direttore d’orchestra, compositore e arrangiatore nato a Napoli nel 1956. Il maestro è deceduto all’ospedale San Camillo di Roma, dove era ricoverato per una polmonite interstiziale dal decorso rapido. Figura popolare, legata al Festival di Sanremo e ai grandi programmi del prime time, lascia un ricordo fatto di musica, ironia e stile. Nelle righe che seguono, l’ultima uscita in tv, i successi sanremesi e i progetti che aveva in agenda. La decisione della famiglia di Beppe Vessicchio
Giuseppe Vessicchio a Tu sì que vales 2025: il lip-sync con Maria De Filippi
L’ultima comparsa televisiva di Peppe Vessicchio è stata a “Tu sì que vales” 2025. Nella prima puntata ha preso parte alla lip-sync battle in coppia con Maria De Filippi, vestendo i panni di Fedez e portando in playback “Mille”, il tormentone del 2021 cantato da Fedez, Orietta Berti e Achille Lauro. Maria, trasformata per gioco nell’“usignolo di Cavriago”, ha duettato con il maestro in una sfida leggera e divertente, che ha conquistato il primo posto della serata. Un momento pop che racconta bene la sua autoironia. Dama di Uomini e Donne diventa attrice: il ruolo inedito
Sanremo: quattro vittorie dalla buca d’orchestra
Il nome di Vessicchio è legato a doppio filo al Festival di Sanremo, dove è stato presenza fissa e amatissima. Da direttore d’orchestra ha firmato quattro vittorie: nel 2000 con gli Avion Travel (“Sentimento”), nel 2003 con Alexia (“Per dire di no”), nel 2010 con Valerio Scanu (“Per tutte le volte che”) e nel 2011 con Roberto Vecchioni (“Chiamami ancora amore”). La sua bacchetta è stata sinonimo di eleganza, equilibrio e attenzione alla melodia. Le rivelazioni di Soleil Sorge sulla morte di sua mamma
Le collaborazioni d’autore di Giuseppe Vessicchio: dai cantautori ai big del pop
Nel corso di oltre quarant’anni di attività, il maestro ha lavorato con artisti di primo piano. Tra i tanti, Gino Paoli e Roberto Vecchioni, con cui ha condiviso arrangiamenti e direzioni memorabili; poi Zucchero e Ornella Vanoni, a conferma di una sensibilità capace di unire mondi diversi. Il suo tratto era chiaro: rispetto per la voce, cura del suono, orizzonte musicale ampio e curioso. Paul Baccaglini trovato senza vita: le possibili cause
Il tour di Beppe Vessicchio con Ron atteso per marzo 2026
La sua agenda non era ferma. Da marzo 2026 Peppe Vessicchio era atteso in teatro con Ron per “Ecco che incontro l’anima”, prima collaborazione dal vivo tra i due. Un progetto pensato per il pubblico dei teatri, dove il maestro avrebbe unito arrangiamenti e racconti di musica. L’idea esprimeva bene la sua voglia di palco e il desiderio di continuare a costruire ponti tra canzone d’autore e orchestra. Dama di Uomini e Donne diventa attrice in una serie TV
Dall’ospedale San Camillo: funerali in forma privata
Il decesso è avvenuto al San Camillo di Roma a causa di una polmonite interstiziale con rapido peggioramento. La famiglia ha chiesto riserbo e ha fatto sapere che i funerali si svolgeranno in forma strettamente privata. È un addio sobrio, in linea con lo stile del maestro, che ha sempre preferito lasciare alla musica le parole più importanti. Dama di Uomini e Donne diventa attrice in una serie TV
L’eredità di un maestro popolare
Televisione, festival, sale da concerto: Peppe Vessicchio ha attraversato questi mondi con garbo. Ha reso accessibile l’orchestra al grande pubblico e ha difeso la qualità anche nei contesti più popolari. Il ricordo che resta è quello di un artista capace di far convivere tradizione e modernità, serietà e leggerezza. Un maestro vero, riconosciuto e amato da generazioni diverse.
La sua musica continua a vivere nei brani che ha diretto e arrangiato, nelle esibizioni rimaste nella memoria collettiva e nei progetti che hanno segnato la nostra televisione. Un tempo che non si spegne con un applauso, ma continua in ogni ascolto.
Temptation Island: quanto ha guadagnato Filippo BiscigliaLa somma stabilita per il conduttore
Mew svela il vero motivo dell’addio ad AmiciLe rivelazioni della cantante
Il cachet mensile di Tina e Gianni a U&DQuanto guadagnano