Julian McMahon, celebre attore australiano noto per i ruoli di Cole Turner nella serie cult Streghe (Charmed) e di Christian Troy in Nip/Tuck, è morto all’età di 56 anni. L’attore si è spento il 2 luglio 2025 a causa di un tumore, malattia che aveva tenuto riservata fino alla fine. L’annuncio è arrivato due giorni dopo dalla moglie Kelly, attraverso un comunicato affidato al portale Deadline. La notizia ha sconvolto fan, colleghi e addetti ai lavori in tutto il mondo.

Julian McMahon: una morte avvolta dal silenzio e dalla discrezione

Julian McMahon ha combattuto in silenzio, scegliendo di non condividere pubblicamente il percorso della sua malattia. La moglie Kelly ha spiegato che l’attore si è spento “serenamente” e ha voluto che il mondo sapesse quanto amasse la vita, il suo lavoro e il suo pubblico. “Con il cuore a pezzi, desidero condividere con il mondo che il mio amato marito è morto serenamente questa settimana dopo un coraggioso tentativo di sconfiggere il cancro”, ha scritto nel comunicato ufficiale.

LEGGI ANCHE –> Mario Serpa si scaglia contro Raffaella Mennoia dopo l’assoluzione di Teresa Cilia

Il successo di Julian McMahon con Streghe e Nip/Tuck

Julian McMahon deve buona parte della sua fama mondiale al personaggio di Cole Turner, avvocato demoniaco innamorato di Phoebe Halliwell nella serie Streghe. Un ruolo che ha saputo interpretare con profondità e fascino, rendendolo uno dei personaggi più amati del pubblico. Ma è con Nip/Tuck che ha raggiunto la consacrazione definitiva, vestendo i panni del chirurgo estetico Christian Troy, personaggio complesso e provocatorio, che gli ha fatto guadagnare consensi internazionali.

Una vita dedicata alla recitazione e all’impegno sociale

Oltre alla carriera artistica, McMahon era profondamente impegnato nel sociale. Era ambasciatore per Stand Up To Cancer, organizzazione benefica per la lotta ai tumori, e in diverse occasioni aveva promosso campagne per la prevenzione oncologica. Anche se non aveva mai reso pubblica la sua malattia, negli ultimi anni aveva intensificato il suo impegno nella sensibilizzazione pubblica, apparendo a eventi e conferenze legati alla salute e alla ricerca scientifica.

LEGGI ANCHE –> Temptation Island, chi sono davvero Valentina e Antonio: il loro lavoro

Il messaggio d’amore della moglie Kelly per Julian McMahon

Nel suo messaggio struggente, la moglie Kelly ha voluto condividere non solo il dolore per la perdita, ma anche l’essenza del marito. “Amava la vita. Amava la sua famiglia. Amava i suoi cari amici. Amava il suo lavoro e amava i suoi fan”, ha detto, aggiungendo che il desiderio di Julian era quello di portare gioia alle persone attraverso la sua arte. “Siamo grati per i ricordi e i bei momenti che vi ha regalato”, ha concluso con una frase che ha commosso i fan di tutto il mondo.

Un altro lutto per i fan di Streghe

La morte di Julian McMahon arriva a meno di un anno da quella di Shannen Doherty, scomparsa il 14 luglio 2024 dopo una lunga battaglia contro il cancro. I due attori, legati non solo dalla carriera ma anche da una profonda amicizia, sono stati protagonisti della prima fase di Charmed, rendendo la serie un fenomeno di culto tra la fine degli anni ’90 e i primi 2000. I fan, oggi, si ritrovano a piangere un altro volto amato che ha segnato la loro adolescenza e la storia della tv.

LEGGI ANCHE –> Uomini e Donne: finisce malissimo il compleanno di Gloria Nicoletti

Julian McMahon: una carriera tra piccolo e grande schermo

Nato a Sydney il 27 luglio 1968, Julian McMahon era figlio di un ex Primo Ministro australiano. Dopo una breve carriera da modello internazionale, ha esordito in televisione nei primi anni ’90, arrivando poi a Hollywood dove ha costruito una carriera brillante, lavorando in film come Fantastic 4 e in diverse serie tv. Carismatico, elegante e versatile, ha saputo conquistare un pubblico trasversale, diventando un punto di riferimento per intere generazioni di spettatori.

Subito dopo l’annuncio della morte, migliaia di fan hanno invaso i social per rendere omaggio a Julian. Messaggi, fanart, scene iconiche tratte da Charmed e Nip/Tuck sono diventate virali. Il dolore è palpabile, ma anche il senso di gratitudine per un attore che, con la sua presenza scenica, ha lasciato un segno profondo nel cuore di milioni di persone. E, come ha scritto qualcuno su X: “Cole Turner se n’è andato, ma non smetterà mai di incantarci”.

Dello stesso argomento potrebbe interessarti anche…

Muore Alvaro Vitali: le dichiarazioni inaspettate della sua ex moglie

LEGGI TUTTO — Ecco cosa ha dichiarato la donna

Muore la mamma di Soleil Stasi: dramma per l’ex di Uomini e Donne

LEGGI TUTTO — Le cause della triste scomparsa

Soleil Stasi fa una richiesta inaspettata dopo la morte di sua mamma

LEGGI TUTTO — Ecco cosa ha scritto l’ex gieffina